Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Il Parroco >
      • Lettere alla Parrocchia
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • Parroci della Cattedrale >
      • Alcuni Canonici e Sacerdoti del passato
      • Vicaria di Narni nel 1900
    • Cronotassi dei Vescovi >
      • Serie dei Vescovi Narnesi
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Attività pastorali >
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana >
        • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività
      • Dopo Cresima e Oratorio
      • Attività estive
      • Lectio divina
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Transetto
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Navata sinistra
    • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe
      • La Cappella Eroli
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Convegno di studi
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • martyrologium
      • preghiera
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Natale >
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • Sguardi inconsueti
    • Emergenza Covid 19
    • Visita Pastorale - 2019 >
      • edicole votive
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

CELEBRAZIONI  ​SETTIMANA  SANTA

E' possibile seguire tutte le Celebrazioni in diretta sulla pagina Facebook "Cattedrale di San Giovenale"
Domenica delle Palme 2020.
Giovedì Santo 2020





​Altare della Reposizione
​2020
Venerdì santo

​


​E' possibile seguire tutte le Celebrazioni in diretta sulla pagina Facebook
"Cattedrale di San Giovenale"
A seguito delle indicazioni del nostro vescovo p. Giuseppe Piemontese, elaborate sulla base delle disposizioni attualmente vigenti, si comunicano le seguenti 
informazioni riguardanti la nostra Parrocchia.
 
- “I fedeli siano invitati a unirsi alla preghiera nelle proprie abitazioni, anche grazie alla trasmissione in diretta dei vari momenti celebrativi”. Purtroppo non possiamo essere presenti fisicamente in chiesa nei momenti celebrativi più importanti dell’anno liturgico, nonostante ciò la nostra vera partecipazione dalle case avrà la sua eccezionale validità. Ricordiamo che le celebrazioni presiedute dal Santo Padre verranno trasmesse dalle emittenti televisive e radiofoniche a livello nazionale (TV2000, RAI 1, etc.) secondo gli orari già resi noti dalle emittenti televisive; quelle parrocchiali sulla pagina Facebook "Cattedrale di San Giovenale"secondo il seguente calendario elaborato per non sovrapporsi alle Celebrazioni presiedute dal S.Padre e dal Vescovo (Teleterni).
 
DOMENICA DELLE PALME
ore 12:30 Inno a San Giovenale, Benedizione dei rami di ulivo (e degli altri rami) e Angelus dal campanile
ore 18:00 S. Messa “delle Palme”

LUNEDI’ SANTO

ore 11:30 approfondimento sul Giovedì Santo
ore 12:00 Angelus
ore 18:00 S. Messa

MARTEDI’ SANTO

ore 11:30 approfondimento sul Venerdì Santo
ore 12:00 Angelus
ore 18:00 S. Messa

MERCOLEDI’ SANTO

ore 11:30 approfondimento sulla Veglia Pasquale
ore 12:00 Angelus
ore 18:00 S. Messa

GIOVEDI’ SANTO

ore 11:30 approfondimento sulla Messa del Crisma
ore 12:00 Angelus
ore 17:00 S. Messa “in cœna Domini”

VENERDI’ SANTO

ore 10:00 Lodi
ore 12.00 Angelus
ore 15:00 Celebrazione dell’Azione liturgica nella Passione del Signore
ore 17:00 Via Crucis

SABATO SANTO

ore 10:00 Lodi
ore 18:00 “Ora della Madre” e Vespri
ore 21:00 Veglia Pasquale in unione con il S.Padre

​DOMENICA DI PASQUA

ore 12:30 Inno a San Giovenale, Regina Cœli e Benedizione dal campanile
ore 18:00 S. Messa della Resurrezione
 
-Si ricorda inoltre che la Concattedrale di San Giovenale rimane aperta con i consueti orari settimanali per la preghiera personale e la possibilità di ricevere i sacramenti della Penitenza e dell’Eucarestia (raggiungere la chiesa durante gli spostamenti necessari è consentito).
 
-“Si ricorda altresì che in caso di estrema necessità l’atto di dolore perfetto, accompagnato dall’intenzione di ricevere il sacramento della Penitenza, da se stesso comporta immediatamente la riconciliazione con Dio. Se si verifica l’impossibilità di accostarsi al sacramento della Penitenza, anche il votum sacramenti, ovvero anche il solo desiderio di ricevere a suo tempo l’assoluzione sacramentale accompagnata da una preghiera di pentimento (Confesso a Dio onnipotente/ Atto di dolore/ invocazione Agnello di Dio che togli i peccati del mondo abbi pietà di me) comporta il perdono dei peccati, anche gravi, commessi.” (dalla lettera del vescovo)
 
-Per evitare rischi di contagio, per quest’anno i rami di ulivo (o palma, o qualsiasi altro arbusto o i disegni dei bambini) saranno benedetti, restando nelle proprie case, domenica delle Palme alle ore 12,30 dal campanile. Allo stesso modo il Venerdì della settimana santa ci uniremo alle 21 alla Via Crucis del S.Padre in TV.
 
Vi chiediamo di diffondere quanto più possibile queste indicazioni per una partecipazione vera e sentita anche in questa circostanza così particolare.
 
don Sergio
​

Foto
Foto
Narni, Chiesa di San Francesco - Trinità
Foto


SETTIMANA SANTA 2018
 
Domenica delle Palme S. Messe: sabato ore 18 (Cattedrale)
ore 9 (S.Agnese), ore 10,30 (con processione da S. Francesco), ore 18 (Cattedrale)
Lunedì Santo al mattino ritiro dei sacerdoti con il Vescovo.
S. Messa ore 18 in Cattedrale
Martedì Santo S. Messa ore 18 in Cattedrale
Mercoledì Santo; S. Messa ore 8,30 in Cattedrale;
alla sera non si celebrano Messe nella Diocesi perché alle ore 17,00 ci ritroveremo insieme al Vescovo per la Messa Crismale in Cattedrale a Terni.
Giovedì  Santo   S. Messa In Coena Domini ore 18,00;
seguiranno Confessioni e Adorazione Eucaristica sino alle 24,00.
Venerdì  Santo (giornata di digiuno e astinenza).
I sacerdoti saranno disponibili (fuori degli impegni liturgici) per le Confessioni
  • ore 9,00 Lodi all’Altare della Reposizione;
  • ore 15 Via Crucis (Cattedrale);
  • ore 18 Liturgia della Croce (Cattedrale);
  • ore 21 processione del Cristo morto da P.zza Galeotto Marzio.
Sabato Santo (giornata di digiuno e silenzio)
I sacerdoti saranno disponibili al mattino per le Confessioni
  • ore 9,00 Lodi (Cattedrale)
  • ore 18,00 Ora della Madre e Vespri (Cattedrale)
  • ore 23 Solenne Veglia Pasquale  
Domenica di Pasqua
  • S. Messa ore 11,00 presieduta dal Vescovo
  • S. Messa ore 18,00
Lunedì dell’angelo   S. Messa ore 18,00
 
Domenica 22 nella S. Messa delle ore 11,00 i nostri ragazzi riceveranno la prima S. Comunione.
- alle ore 17,00 i nostri ragazzi riceveranno il Sacramento della Confermazione insieme agli amici di Ss.Rita e Lucia, S. Lorenzo, Testaccio e Itieli; presiederà la Celebrazione il Vescovo.
 
CONFESSIONI: Giovedì, Venerdì e Sabato Santi come scritto
Foto
Chiesa di San Francesco, Crocifissione, affresco


Settimana Santa 2017

Domenica delle Palme
S. Messe:
sabato ore 18 (Cattedrale)
ore 9 (S.Agnese)
ore 10,30 (con processione da S. Francesco)
ore 18 (Cattedrale)
 
Lunedi Santo
S.Messa ore 18 in Cattedrale

Martedi Santo
S. Messa ore 18 in Cattedrale, a seguire Stabat Mater di Pergolesi ore 19

Mercoledi Santo
S. Messa ore 8,30 in Cattedrale;
alla sera non si celebrano Messe nella Diocesi perché alle ore 17,30 ci ritroveremo insieme al Vescovo per la
Messa Crismale in Cattedrale
a Terni.

Giovedi Santo S. Messa In Coena Domini ore 18,00;
seguiranno Confessioni e  Adorazione Eucaristica sino alle 24,00.

Venerdi Santo (giornata di digiuno e astinenza).
I sacerdoti saranno disponibili (fuori degli impegni liturgici) per le Confessioni

ore 9 Lodi all’Altare della Reposizione;
ore 15 Via Crucis;
ore 18 Liturgia della Croce (Cattedrale);
ore 21 processione del Cristo morto da Piazza Galeotto Marzio.

Sabato Santo (giornata di digiuno e silenzio)
I sacerdoti saranno disponibili al mattino per le Confessioni

ore 9 Lodi (Cattedrale)
​ore 18 Ora della Madre e Vespri (Cattedrale)
ore 23 Solenne Veglia Pasquale  

​Domenica di Pasqua

S. Messa ore 11 presieduta dal Vescovo
S. Messa ore 18  

Lunedì dell'Angelo
S.Messa ore 8,30
 

CONFESSIONI: Giovedi, Venerdì e Sabato santi come scritto
Domenica delle Palme 2017

Stabat Mater, 11 Aprile 2017



Mercoledì Santo, Cattedrale di Terni


Triduo pasquale







​                Giovedì Santo











​Venerdì Santo










​Venerdì Santo, la Processione del Cristo morto










​Sabato Santo

​SETTIMANA SANTA 2016


Domenica delle Palme
S. Messe: sabato ore 18 (Cattedrale)
                domenica ore 9 (S.Agnese), ore 10,30 (con processione da S. Francesco), ore 18 (Cattedrale)
 
Lunedì Santo e Martedi Santo S. Messe ore 18 in Cattedrale

Mercoledì Santo S. Messa ore 8,30 (N.S. Lourdes);
alla sera non si celebrano Messe nella Diocesi perché alle ore 17,00 ci ritroveremo insieme al Vescovo per la Messa Crismale in Cattedrale a Terni.

Giovedì Santo S. Messa In Coena Domini ore 18,00;
seguirà Adorazione Eucaristica sino alle 24,00.

Venerdì Santo (giornata di digiuno e astinenza).
I sacerdoti saranno disponibili (fuori degli impegni liturgici) per le Confessioni

ore 8,30 Lodi all’Altare della Reposizione;

ore 15 Via Crucis (N.S. Lourdes);
ore 18 Liturgia della Croce (Cattedrale);
ore 21 processione del Cristo morto da P.zza Galeotto Marzio.
Sabato Santo (giornata di digiuno e silenzio)
I sacerdoti saranno disponibili al mattino per le Confessioni
ore 8,30 Lodi (Cattedrale)
ore 17,00 Ora della Madre (Cattedrale)
ore 18,00 Vespri (Cattedrale)
ore 23 Solenne Veglia Pasquale  
Domenica di Pasqua

S. Messa ore 11,00 presieduta dal Vescovo

S. Messa ore 18,00 
 
CONFESSIONI: Giovedì Santo (dalle 19,00);
Venerdì Santo e Sabato Santo come sopra

Triduo Pasquale 2016

Giovedì Santo 2016

Foto

Processione del Cristo morto - Venerdì Santo 2016 

Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.