Carissimi amici,
questa lettera nasce da un desiderio della nostra comunità parrocchiale: sperimentare insieme una conoscenza più approfondita su cosa significhi RELAZIONE. “La parte più significativa della nostra vita è nelle relazioni, allora la nostra più grande chiamata è la chiamata all’ Amore. Lasciare la schiavitù del nostro Io per andare incontro alla Terra Promessa dell’Altro” (Luigi Maria Epicoco) inteso come persona, coppia, famiglia, società, Dio. Compagni di viaggio: le nostre domande, i nostri dubbi, i vari perché. Non saremo soli: alcune persone scelte per la loro esperienza ci guideranno nella direzione dell’ascolto reciproco e nella libera espressione dei diversi punti di vista. Fermarsi, dedicare un tempo per riflettere su ciò che può far crescere, ostacolare o addirittura impedire la relazione interpersonale. Tutti “iperconnessi” ma soli, privati della bellezza degli incontri fisici, di sguardi, di gesti, di sorrisi autentici, sostituiti da smile e like, incatenati ad un clik. Troviamo il tempo per qualcosa che riteniamo importante per la nostra vita: migliorare la qualità dei nostri rapporti umani. E la nostra relazione con Dio? “Il mondo non è un prodotto dell’oscurità e dell’assurdo. Esso deriva da un’Intelligenza, deriva da una Libertà, da una Bellezza che è Amore” (Benedetto XVI). Ascoltiamoci su questi temi fondamentali che ci interpellano e che provocano, a volte, un disagio esistenziale, non soltanto personale, ma anche sociale. Potete estendere voce a chi riterrete opportuno! Gli incontri avranno cadenza mensile iniziando da venerdì 14 ottobre dalle 19 alle 20,30 nei locali parrocchiali. Vi aspettiamo! Contatti: cattedraledinarni@gmail.com Cristina Matticari 3290205011 |
Celebrazioni settimana 3-9 ottobre per la Festa in onore di Maria Ss.ma a Testaccio
Lunedì 3 Ottobre h 18 s. Messa in Cattedrale h 22:30 chiesa di s. Francesco: partenza del pellegrinaggio allo Speco francescano di s. Urbano Martedì 4 Ottobre – Festività di San Francesco h 18 s. Messa nella chiesa di san Francesco Mercoledì 5 Ottobre h 18 s. Messa in Cattedrale Giovedì 6 Ottobre - Festa in onore di Maria Ss.ma del Rosario - Testaccio h 16:30 Confessioni h 17:30 Rosario h 18:30 s. Messa presieduta dal vescovo Mons. Francesco Antonio Soddu Venerdì 7 Ottobre - Festa in onore di Maria Ss.ma del Rosario – Testaccio h 16 Confessioni h 18 Processione Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre come di consueto |
24 Settembre 2017
Festa dell'Accoglienza |
Carcegna, 22 settembre 2017
Carissimi, il Signore vi doni la sua pace! Vi scrivo da una camera ‘amica’ che concede una bellissima vista sul Lago d’Orta e sul Monte Rosa; finalmente ho ritrovato quella carica umana che mi permette di guardare con occhio vivace e realista la complessità del nostro “oggi”, ma anche quella consapevolezza cristiana che mi spinge a non perdere occasioni per annunciare con dolce fermezza la venuta del Regno di Dio. Son tornato anche a comporre musica! L’anno pastorale trascorso mi ha visto impegnato su moltissimi fronti, forse troppi: ma questi ‘fronti’ non sembrano diminuire, anzi, il Vescovo mi ha chiesto anche di sostenerlo (dal punto di vista della liturgia) nella Visita Pastorale che ha indetto nella nostra Diocesi proprio domenica scorsa. Non abbiamo più avuto una Visita Pastorale dalla preparazione al Grande Giubileo del 2000 con Mons. Gualdrini! Sarà un triennio (a Narni avverrà tra Settembre e Dicembre 2019) ricco di conoscenza profonda delle persone e del territorio, di grande impegno e meticolosità, di certa attenzione e delicatezza per ri-costruire quelle basi che -sicuramente- ci aiuteranno a ri-unire la nostra Diocesi nel rendere più salda la fede, più certa la speranza e più verace la carità. Dovremo rinsaldare i buoni rapporti nati con le parrocchie della Comunità Pastorale (Testaccio, Ss. Rita e Lucia, Ponte San Lorenzo, San Faustino, Itieli e Sant’Urbano oltre che la Cappellania dell’Ospedale) anche continuando la bella e fruttuosa esperienza del cammino pensato per tutti, ma in modo particolare, per i ragazzi e i genitori dell’Iniziazione Cristiana. Come? Prendendo sempre più seriamente in considerazione la possibilità di una vera conversione, di un cambiamento di mentalità sano e santo, semplice e maturo, autentico e profondamente personale nel volersi lasciar condurre dal Signore che vive in noi e non dall’IO che si mette al posto di DIO! Ho provato a definire alcuni “calendari”: quello della Comunità Pastorale, quello degli incontri per i ragazzi del ‘dopo-cresima’, quello per la formazione degli adulti insieme alle iscritte all’Azione Cattolica, quello per il Gruppo Liturgico … e poi ci sono gli incontri ordinari di formazione per le Catechiste, le date definite dal Centro di Ascolto e distribuzione Caritas nonché dei moltissimi appuntamenti del dopo-scuola; però ho voluto aggiungere alcune date per tornare ad essere più ‘amici’ con la sacra Scrittura: un’antica pratica della Chiesa chiamata lectio divina consistente nell’imparare a confrontarsi in modo autentico, profondo e reale con quella Parola di Dio -scritta- che conosciamo e sappiamo apprezzare ancora troppo poco. Inoltre mi sembra che ci sia sempre più bisogno di ritrovarsi non solo nel confessare al Signore le proprie colpe, ma anche in cammini autentici e personali di direzione spirituale sia per gli adulti sia per i ragazzi per fare verità sulla propria maturazione nella fiducia in Dio nel noi della Chiesa. Vorrei dedicare a questa santa pratica un tempo più cospicuo di quanto non ne abbia avuto negli anni trascorsi. Reggerò ad un tale carico? Sono certo di si: nella sicura speranza che il Signore non abbandona coloro che ha chiamato con sé; ma vi chiedo con insistenza di continuare a sostenermi con incessanti preghiere affinché il mio agire sia sempre con, nel e per il Signore nella libertà che concede ai suoi figli. Egli stesso ci conceda tutto ciò di cui abbiamo bisogno per questa ulteriore tappa del nostro cammino! don Sergio |
Il numero di telefono dell'ufficio parrocchiale è cambiato.
|
PROGRAMMA
Partenza da Narni (p.zza Garibaldi) ore 7 Arrivo previsto ore 10,30 Tempo libero Visita al MIRACOLO EUCARISTICO ore 11,30 Pranzo AL SACCO Ore 15,15 SANTA MESSA al Santuario del Miracolo Eucaristico Tempo libero Partenza ore 17,30 Arrivo previsto ore 21 a Narni COSTO 16 Euro Adesioni improrogabili ENTRO IL 28 AGOSTO presso l’UFFICIO PARROCCHIALE (p.zza Cavour, 8) tel. 0744 726707 |
Stabat Mater
|
Domenica 2 Aprile 2017 “Statio” quaresimale sulla tomba di San Giovenale Ore 16, in Cattedrale, catechesi sul Sacramento della Penitenza e Liturgia penitenziale con confessioni. Ore 18 Celebrazione Eucaristica con il nostro vescovo Giuseppe insieme a tutti i sacerdoti della Forania. |
|
Convegno La chiesa di Sant'Agostino: un tesoro da salvare ore 17.00 Palazzo Eroli, sala del Camino |
Venerdì 10 Febbraio i sacerdoti e i fedeli della Forania di Narni si sono ritrovati sulla tomba di San Valentino per celebrare l'Eucarestia.
Ogni Parrocchia ha acceso una lampada devozionale davanti al Patrono riportandola presso la propria comunità in segno di comunione. Don Sergio ha presieduto la celebrazione offrendo una riflessione sul capitolo VI di Amoris Laetitia. |
Stasera 10 Dicembre ore 21
|
Suoni per il mondo
|
Sabato 22 Ottobre Pellegrinaggio a Roma |
Domenica 23 Ottobre
|
![]()
|
Lunedì 14 dicembre ore 16,15 Proiezione speciale per la Parrocchia del film "Chiamatemi Francesco" presso il Cinema Monicelli di Narni al prezzo di 2,50 € |
La chiesa di Sant’Agostino sarà aperta ogni Sabato e Domenica
|
s.Messe in suffragio dei defunti
Mercoledì 11 Novembre ore 18:00 – Chiesa di San Francesco s.Messa in suffragio dei defunti del Terziere Fraporta Lunedì 16 Novembre ore 18:00 – Chiesa di Santa Maria Impensole s.Messa in suffragio dei defunti del Terziere Santa Maria Mercoledì 25 Novembre ore 18:00 – Chiesa di Santa Margherita s.Messa in suffragio dei defunti del Terziere Mezule Venerdì 27 Novembre ore 18:00 - Cattedrale s.Messa in suffragio di tutti i defunti dell’anno |
Triduo in onore della beata Lucia da Narni
a 80 anni dal trasferimento del corpo della Beata da Ferrara a Narni Venerdì 13 Novembre - s.Messa con Padre Massimo Reschiglian, alle ore 18:00 Sabato 14 Novembre - s.Messa Parrocchiale, alle ore 18:00 Domenica 15 Novembre - s.Messa con il Capitolo, alle 18:00 Tutte le s.Messe saranno celebrate in Cattedrale presso la Cappella della Beata Lucia |
Nella notte fra martedì 10 e mercoledì 11 Novembre è stato sottratto un candelabro di ottone donato alla Cattedrale dal vescovo Dal Prà nel 1962. Un altro candelabro della stessa serie è stato danneggiato nel tentativo di asportare la targa di ottone che il Vescovo aveva fatto apporre sui manufatti e che li rende immediatamente riconoscibili. Su un altro lato del candelabro però resta il grifo di Narni ad indicarne chiaramente la provenienza. |
Concerto del quintetto
giovan'OTTONI in occasione dell'INAUGURAZIONE del nuovo Anno Accademico l'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' di NARNI propone il concerto del quintetto di ottoni sabato 7 novembre alle 17:00 al Teatro Comunale Ingresso libero Del quintetto fanno parte anche don Sergio e Fabrizio Antonelli |
Lettera alla Parrocchia all'inizio dell'Anno Pastorale 2015 - 2016
Otranto, 14 settembre 2015
Esaltazione della santa Croce Carissimi, in questo giorno così caro ai Cristiani di Oriente e di Occidente in cui esaltiamo la Croce come trofeo della vittoria di Cristo sulla morte e sugli inferi, dall'ultimo scampolo di terra italiana tra il mare Adriatico e lo Jonio verso l'Albania e la Grecia vi scrivo con entusiasmo rinnovato all'inizio di questo nuovo anno pastorale. Ci troviamo a pochi passi da un anno di grazia, un Giubileo straordinario dedicato alla misericordia di Dio. Un Dio che mostra la sua giustizia specialmente nella sua misericordia, nella capacità di perdonare oltre ogni offesa ricevuta. Dobbiamo imparare da Lui! Tutti noi siamo infatti coinvolti in questo momento di enormi spostamenti di popoli costretti a migrare: dovremo fermarci a riflettere con onestà e verità su quanto sta avvenendo nel mondo; dovremo cercare di rispondere con responsabilità cristiana ai bisogni dei più deboli e discernere sugli immani danni che una “terza guerra mondiale in pezzetti”, come dice papa Francesco, sta causando all’umanità intera e specialmente ai più poveri. Stiamo anche vivendo una positiva fase di ripartenza per la nostra Diocesi, in cui siamo tutti chiamati -preti e laici- a ritrovare nuovi stimoli sulla Parola di Dio e da quei capolavori che sono i Sacramenti della Chiesa per portare a tutti la gioia di Cristo risorto. Quanta abbondanza di grazia! Il mondo ne ha veramente bisogno! Non possiamo mancare questo preziosissimo appuntamento. Avremo la gioia impegnativa di percorrere le vie delle opere di Misericordia -corporale e spirituale- attraverso le quali potremo sentire in noi, attraverso i fratelli, la grazia giubilare: i benefici dell’amore di Dio che supera ogni barriera. Avremo la gioia traboccante di attraversare il cuore misericordioso di Cristo nel segno della Porta Santa che papa Francesco ha concesso di aprire nella Cattedrale di Terni. Avremo la gioia di prepararci a questo tempo di grazia in parrocchia ma senza essere troppo campanilisti: siamo infatti chiamati ad un cammino di comunione più evidente a cominciare dai vari gruppi di parrocchiali, tra le parrocchie della Vicaria e tra tutte le realtà sorte dalla forza dello Spirito Santo nella fede della Chiesa in questa nostra Diocesi ed in comunione con il nostro Vescovo. Se non saremo uniti cosa potremo testimoniare? Come potremo avventurarci nella nuova evangelizzazione del vecchio continente scristianizzato e sempre più ricco di nuove culture? Vedrete, che se saremo uniti (cf Mt 18, 19-20) porteremo avanti la più grande delle missioni: manifestare che non sono i nostri miseri interessi e le nostre povere abitudini a guidarci, quanto l’amore di Dio che supera ogni cosa. Riprendiamo dunque il cammino mai interrotto incontro a Cristo che viene a salvarci! don Sergio |
Per Informazioni Storico-Artistiche
sulla Concattedrale e sulle altre Chiese di Narni, sull'Abbazia di San Cassiano e le città di Terni, Narni, Amelia; per suggerimenti turistici e itinerari, potete contattare Alfredo Paciaroni +39 320 6433772 E-mail: guidautista@libero.it Rentaguidedriver@libero.it |
Una Guida Turistica per una visita approfondita alla Cattedrale, alla Città e alle altre Chiese di Narni? E’ possibile prendere contatti con Alessandro e Lucilla + 39 329 4953653 novesandro@yahoo.it |