Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Canonici e Sacerdoti del passato
    • Il Parroco >
      • Serie dei Vescovi Narnesi
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
    • Religiosi del passato
    • Vicaria di Narni nel 1900
    • Cronotassi dei Vescovi >
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Attività pastorali >
      • Dopo Cresima e Oratorio >
        • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività >
          • Attività estive
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • Dichiarazione di interesse culturale
    • Descrizione breve
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Transetto
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
      • L'antico organo
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
    • edicole votive
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • BIOGRAFIA DI SAN GIOVENALE
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • L'incisione bronzea
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2023
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro Cappella Gormaz 2024
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • Restauro dell'edicola votiva di Via Porta della fiera
    • 2025 Giubileo della Speranza
    • Il pianoforte ritrovato
    • 270° Anniversario Incoronazione Madonna del Ponte
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

Percorso famiglie 2022

Picture
​Carissimi amici,
questa lettera nasce da un desiderio della nostra comunità parrocchiale: sperimentare insieme una conoscenza più approfondita su cosa significhi RELAZIONE.
“La parte più significativa della nostra vita è nelle relazioni, allora la nostra più grande chiamata è la chiamata all’ Amore. Lasciare la schiavitù del nostro Io per andare incontro alla Terra Promessa dell’Altro” (Luigi Maria Epicoco) inteso come persona, coppia, famiglia, società, Dio.
Compagni di viaggio: le nostre domande, i nostri dubbi, i vari perché.
Non saremo soli: alcune persone scelte per la loro esperienza ci guideranno nella direzione dell’ascolto reciproco e nella libera espressione dei diversi punti di vista.
Fermarsi, dedicare un tempo per riflettere su ciò che può far crescere, ostacolare o addirittura impedire la relazione interpersonale.
Tutti “iperconnessi” ma soli, privati della bellezza degli incontri fisici, di sguardi, di gesti, di sorrisi autentici, sostituiti da smile e like, incatenati ad un clik.
Troviamo il tempo per qualcosa che riteniamo importante per la nostra vita: migliorare la qualità dei nostri rapporti umani.
E la nostra relazione con Dio?
“Il mondo non è un prodotto dell’oscurità e dell’assurdo. Esso deriva da un’Intelligenza, deriva da una Libertà, da una Bellezza che è Amore” (Benedetto XVI).
Ascoltiamoci su questi temi fondamentali che ci interpellano e che provocano, a volte, un disagio esistenziale, non soltanto personale, ma anche sociale.
Potete estendere voce a chi riterrete opportuno!
Gli incontri avranno cadenza mensile iniziando da venerdì 14 ottobre dalle 19 alle 20,30 nei locali parrocchiali.
Vi aspettiamo!
​
Contatti:
[email protected]
Cristina Matticari 3290205011


​Celebrazioni settimana 3-9 ottobre per la Festa in onore di Maria Ss.ma a Testaccio
​
Lunedì 3 Ottobre

h 18   s. Messa in Cattedrale
h  22:30   chiesa di s. Francesco: partenza del pellegrinaggio allo Speco francescano di
s. Urbano

 
Martedì 4 Ottobre –  Festività di San Francesco
h 18 s. Messa nella chiesa di san Francesco
 
Mercoledì 5 Ottobre
h 18 s. Messa in Cattedrale
 
Giovedì 6 Ottobre  - Festa in onore di Maria Ss.ma del Rosario - Testaccio
h 16:30 Confessioni
h 17:30 Rosario
h 18:30 s. Messa presieduta dal vescovo Mons. Francesco Antonio Soddu

 
Venerdì 7 Ottobre  - Festa in onore di Maria Ss.ma del Rosario – Testaccio
h 16 Confessioni
h 18 Processione
 
                 
Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre
come di consueto
Picture
Picture
Foto

Foto
Foto

Domenica 28 Luglio 2019, ore 18

Foto


Giugno 2019 - Cinquantesimo anniversario della morte di Mons.Mauro Maurizi

Foto
Foto


Sabato 10 Novembre - Gita a San Leo

Foto

Il 28 Settembre 2013 don Sergio faceva il suo ingresso nella Parrocchia della Cattedrale.

Buon 5° anniversario!

Foto

Domenica 30 Settembre alle ore 17 in Cattedrale il Vescovo impartirà le Cresime ai ragazzi di Calvi ed Otricoli.
​Pertanto la consueta s.Messa delle ore 18 non sarà celebrata.


Calendari delle attività pastorali 2017 - 2018


Foto
Foto

  24 Settembre 2017

Festa dell'Accoglienza

Foto
                                                                                                                                                                                                                                                                    Carcegna, 22 settembre 2017
Carissimi, il Signore vi doni la sua pace!
Vi scrivo da una camera ‘amica’ che concede una bellissima vista sul Lago d’Orta e sul Monte Rosa; finalmente ho ritrovato quella carica umana che mi permette di guardare con occhio vivace e realista la complessità del nostro “oggi”, ma anche quella consapevolezza cristiana che mi spinge a non perdere occasioni per annunciare con dolce fermezza la venuta del Regno di Dio. Son tornato anche a comporre musica!
L’anno pastorale trascorso mi ha visto impegnato su moltissimi fronti, forse troppi: ma questi ‘fronti’ non sembrano diminuire, anzi, il Vescovo mi ha chiesto anche di sostenerlo (dal punto di vista della liturgia) nella Visita Pastorale che ha indetto nella nostra Diocesi proprio domenica scorsa. Non abbiamo più avuto una Visita Pastorale dalla preparazione al Grande Giubileo del 2000 con Mons. Gualdrini! Sarà un triennio (a Narni avverrà tra Settembre e Dicembre 2019) ricco di conoscenza profonda delle persone e del territorio, di grande impegno e meticolosità, di certa attenzione e delicatezza per ri-costruire quelle basi che -sicuramente- ci aiuteranno a ri-unire la nostra Diocesi nel rendere più salda la fede, più certa la speranza e più verace la carità.
Dovremo rinsaldare i buoni rapporti nati con le parrocchie della Comunità Pastorale (Testaccio, Ss. Rita e Lucia, Ponte San Lorenzo, San Faustino, Itieli e Sant’Urbano oltre che la Cappellania dell’Ospedale) anche continuando la bella e fruttuosa esperienza del cammino pensato per tutti, ma in modo particolare, per i ragazzi e i genitori dell’Iniziazione Cristiana.
Come? Prendendo sempre più seriamente in considerazione la possibilità di una vera conversione, di un cambiamento di mentalità sano e santo, semplice e maturo, autentico e profondamente personale nel volersi lasciar condurre dal Signore che vive in noi e non dall’IO che si mette al posto di DIO!
Ho provato a definire alcuni “calendari”: quello della Comunità Pastorale, quello degli incontri per i ragazzi del ‘dopo-cresima’, quello per la formazione degli adulti insieme alle iscritte all’Azione Cattolica, quello per il Gruppo Liturgico … e poi ci sono gli incontri ordinari di formazione per le Catechiste, le date definite dal Centro di Ascolto e distribuzione Caritas nonché dei moltissimi appuntamenti del dopo-scuola; però ho voluto aggiungere alcune date per tornare ad essere più ‘amici’ con la sacra Scrittura: un’antica pratica della Chiesa chiamata lectio divina consistente nell’imparare a confrontarsi in modo autentico, profondo e reale con quella Parola di Dio -scritta- che conosciamo e sappiamo apprezzare ancora troppo poco.
Inoltre mi sembra che ci sia sempre più bisogno di ritrovarsi non solo nel confessare al Signore le proprie colpe, ma anche in cammini autentici e personali di 
direzione spirituale sia per gli adulti sia per i ragazzi per fare verità sulla propria maturazione nella fiducia in Dio nel noi della Chiesa. Vorrei dedicare a questa santa pratica un tempo più cospicuo di quanto non ne abbia avuto negli anni trascorsi.
Reggerò ad un tale carico? Sono certo di si: nella sicura speranza che il Signore non abbandona coloro che ha chiamato con sé; ma vi chiedo con insistenza di continuare a sostenermi con incessanti preghiere affinché il mio agire sia sempre con, nel e per il Signore nella libertà che concede ai suoi figli.
Egli stesso ci conceda tutto ciò di cui abbiamo bisogno per questa ulteriore tappa del nostro cammino!
                                                                                                                                                                                       don Sergio


PELLEGRINAGGIO A LANCIANO
delle parrocchie della Comunità Pastorale
  
DOMENICA 3 SETTEMBRE 2017


Foto

Il numero di telefono dell'ufficio parrocchiale è cambiato.
​Il nuovo numero è 0744  726707


PROGRAMMA
 Partenza da Narni (p.zza Garibaldi) ore 7
Arrivo previsto ore 10,30
Tempo libero
Visita al MIRACOLO EUCARISTICO ore 11,30
Pranzo AL SACCO
Ore 15,15 SANTA MESSA al Santuario del Miracolo Eucaristico
Tempo libero
Partenza ore 17,30
Arrivo previsto ore 21 a Narni
 
COSTO 16 Euro
 
Adesioni improrogabili ENTRO IL 28 AGOSTO
presso l’UFFICIO PARROCCHIALE (p.zza Cavour, 8) 
tel. 0744 726707

Foto
21 Aprile 2017
​Il Saggio della Scuola di Musica

Stabat Mater
di Giovanni Battista Pergolesi
Cattedrale
Martedì 11 Aprile ore 17


Foto



​Domenica 2 Aprile 2017


“Statio” quaresimale sulla tomba di San Giovenale

Ore 16, in Cattedrale,  catechesi sul Sacramento della Penitenza e Liturgia penitenziale con confessioni.
​

Ore 18 Celebrazione Eucaristica con il nostro vescovo Giuseppe insieme a tutti i sacerdoti della Forania.

​


​Venerdì 31 Marzo 2017


​Convegno

La chiesa di Sant'Agostino: un tesoro da salvare
ore 17.00 Palazzo Eroli, sala del Camino

Foto
Foto
Foto

La Vicaria di Narni alla Novena di San Valentino

Venerdì 10 Febbraio i sacerdoti e i fedeli della Forania di Narni si sono ritrovati sulla tomba di San Valentino per celebrare l'Eucarestia. 
Ogni Parrocchia ha acceso una lampada devozionale davanti al Patrono riportandola presso la propria comunità in segno di comunione. Don Sergio ha presieduto la celebrazione offrendo una riflessione sul capitolo VI di Amoris Laetitia.
Foto
Foto
Foto

Stasera 10 Dicembre ore 21
Concerto di beneficenza in Cattedrale per completare la costruzione di una scuola a Batouri in Camerun

Suoni per il mondo

Cristiana Pegoraro, pianoforte


Foto

Foto
Foto

Cari amici di
Narni, vi aspetto tutti Domenica alle 11 per celebrare insieme la s.Messa nella chiesa di s.Francesco.
              don Sergio

​Sabato 5 novembre

Foto
Avviso del 3 Novembre 2016

Sabato 22 Ottobre  Pellegrinaggio a Roma

Domenica 23 Ottobre 
Giornata Missionaria mondiale


Foto




​Giovedì 20 Ottobre ore 18.00
​Solenne Celebrazione Eucaristica
presieduta dal Vescovo
per il 288° anniversario
della seconda Consacrazione della Cattedrale​



​Sabato 15 Ottobre 0re 18.00, s.Messa e Concerto nella chiesa di San Simeone di Porchiano del Monte

Foto


​Domenica 9 Ottobre don Sergio farà il suo ingresso nella Parrocchia di Santa Maria di Testaccio per svolgere il suo mandato di Parroco anche in quella comunità.
​Siamo tutti invitati ad accompagnarlo!

Carissimi,
come di consueto, nella notte del beato Transito di San Francesco, la nostra Diocesi farà festa con tutta la Chiesa e la famiglia francescana.
Alle ore 21,30 nella chiesa di san Francesco a Narni ci sarà una catechesi  con P.Massimo Reschiglian  sulla figura del Santo e sul senso del pellegrinaggio.
Tra le 22,30 e le 23 partirà il pellegrinaggio verso il Sacro Speco di S.Urbano al quale si uniranno varie associazioni narnesi e dei dintorni.
Alle ore 4,00 ci sarà la Messa del mattutino presieduta dal Vicario Generale (il nostro Vescovo è malato da stamane) e concelebrata dai vari sacerdoti presenti.
Vi prego di essere autonomi per il ritorno con le autovetture così da sapere sin da adesso come muovervi; però posso dirvi che saranno presenti vari mezzi della Pastorale Giovanile per riorganizzare la spola del ritorno verso Narni e Terni (munirsi di pazienza!!!).
​Martedì 4 ottobre la Messa non sarà alle 8,30 ma alle 18, naturalmente nella nostra bella chiesa di San Francesco, dove potremo chiedere al Signore l’Indulgenza plenaria.
Vi prego di passare voce!
 
don Sergio

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Narni, 26 settembre 2016
Carissimi, il Signore sia con voi!
Stavolta vi scrivo da Narni, da casa, alla fine di questa bella ed impegnativa estate.
Son passati già tre anni…
La fine di un triennio segna un momento di passaggio, potremmo dire di “sana crisi”, in cui siamo tutti chiamati – a cominciare da me -
a guardarci dentro, nel senso di fare un piccolo esame di coscienza per vedere se ed in quale modo abbiamo contribuito ad affrettare la piena venuta del Regno di Dio su questa terra. E come lo abbiamo fatto in questo tempo nella nostra Parrocchia.
Il Giubileo straordinario della Misericordia è stato scelto come paradigma su cui impostare la nostra vita cristiana…ma è uno slogan o una realtà? Sicuramente si tratta di una realtà, ma che ha bisogno di essere declinata ogni giorno in ogni nostra azione per evitare che diventi una sorta di lasciapassare da esibire nei momenti di disimpegno o una fiaba dietro cui nascondere la nostra scarsa fede.
Pochi giorni fa ho partecipato al Convegno Eucaristico nazionale a Genova, tempo di grazia, dal quale vorrei estrapolare due frasi del Card. Angelo Bagnasco che mi sembrano emblematiche ed utili per impostare questo nuovo triennio sulla missionarietà della nostra Parrocchia (insieme a tutta la Diocesi) nel riscoprire la bellezza della fede in un cammino serio di iniziazione-formazione cristiana:
“Riconosciamolo: siamo tutti esposti al pericolo di rallentare il passo e di assestarci in uno schema che frena l’impegno. E’ dunque una tensione interiore che deve abitarci: guai a me se non predicassi il Vangelo! Come credenti siamo qui per ritrovare una serena ansia apostolica, così da dire ovunque che Gesù è il Signore.”
Senza quella serena ansia apostolica la missione si ferma alla finestra - o meglio all’oblò - della propria stanza, del proprio punto di vista, delle proprie sicurezze. Per dire che “Gesù è il Signore” non c’è da andare chissà dove, c’è da imparare da Lui e poi uscire per porgere una mano, per accogliere e far riscoprire l’amore di Dio. Senza inutili, paurosi e pericolosi equilibrismi.
 “E se la missione è attrazione, ogni cristiano dovrebbe vivere in modo da fare “invidia” – santa invidia! – ad altri che, sorpresi si chiederanno il segreto di questo singolare modo di stare nel mondo”.

Talvolta siamo veramente poco affascinanti e, piuttosto che essere invidiati ed attrarre, siamo derisi e provochiamo delusione in un mondo che non sa più sperare. Non lasciamoci rubare la gioia del Vangelo!
Sapete già che il Vescovo mi ha affidato il compito di guidare anche la parrocchia di Testaccio (con la quale saremo chiamati a costruire un cantiere di piena fraternità), ma anche di essere moderatore della nuova Comunità Pastorale composta dalle “parrocchie sorelle” di Narni, S.Maria di Testaccio, Ss.Rita e Lucia, Itieli, Sant’Urbano, Ponte S.Lorenzo e S.Faustino (ma senza dimenticare le altre con le quali già condividiamo molte esperienze). Dio mi doni la forza e le capacità! E vi prego di sostenermi con la preghiera. Ci accompagnerà costantemente in questo cammino don Jean Pierre che, proveniente dal Congo, si è inserito da vari anni nella pastorale della nostra Forania con spirito di vero servizio. Sarà nostro Vicario parrocchiale e, son certo, aiuterà tutti moltissimo (me compreso!) nel cammino spirituale e materiale dei prossimi anni che il Signore ci darà di vivere insieme.
Che fare dunque? Semplice! Rimettersi - si! ancora una volta! - in cammino nell’ascolto vivo del Vangelo e alla scuola dell’Eucarestia (cuore pulsante della Chiesa) per incontrare Gesù, lasciarci meravigliare ed essere sempre più consapevoli di far parte di quel popolo messianico che “ha come fine il Regno di Dio, come condizione la libertà dei suoi figli, come statuto il precetto dell'amore” (Lumen Gentium, 9).   
Dio benedica il nostro cammino!                                                                                                                                                                  don Sergio



Sabato 1 Ottobre alle ore 18:00,
​don Jean Pierre presiederà la S. Messa in Cattedrale iniziando ufficialmente il suo mandato di Vicario Parrocchiale (Vice Parroco).
Dopo la S. Messa potremo salutarlo presso i locali di Posterna.
Siamo tutti invitati!
don Sergio


​Mercoledì 7 Settembre  
pellegrinaggio ​al Santuario della Madonna del Ponte


Domenica 11 settembre alle 18:00
​la Santa Messa sarà celebrata al Santuario insieme al Vescovo





15 Agosto
Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

Un segno grandioso apparve nel cielo:
una donna ammantata di sole,
con la luna sotto i suoi piedi
e sul capo una corona di dodici stelle (Ap 12,1)



Foto

Giovedì 30 Giugno
ore 18:00 S.Messa
0re 19:00 Cerimonia di riconsegna di Beni ecclesiastici trafugati


Martedì 28 Giugno ore 18:00 S.Messa con il Coro diocesano

Immagine
lettera_del_vescovo_settimana_teologica.pdf
File Size: 361 kb
File Type: pdf
Download File

Immagine

Mercoledì 6 Gennaio 2016 Santa Messa solenne in Cattedrale posticipata alle ore 18,30.
​
Domenica 10, nella S.Messa delle 11 in Cattedrale, rinnovo delle promesse battesimali insieme alle famiglie che hanno battezzato i propri figli negli ultimi anni.

Immagine






​Domenica 3 Gennaio ore 16,00
chiesa di Nostra Signora di Lourdes 


​Concerto di Natale

​"Quanno nascette Ninno"
Ensemble Barocco
"Il giardino bellerofonteo"


A seguire, Santa Messa delle ore 18,00.

Immagine
​

Nell’ambito delle manifestazioni previste dal programma 
Christmas in Narni, 
la nostra Cattedrale il 
25 Dicembre ospiterà
il gruppo Charlie Channon and Charlie’s Gospel Angels
che si sostituirà al coro liturgico nella consueta
 
Celebrazione Eucaristica natalizia delle ore 18,00.

A seguire, il gruppo intratterrà i presenti con il  concerto inserito nel calendario del Narni Blackfestival Winter.


​Lunedì 14 dicembre ore 16,15

Proiezione speciale per la Parrocchia
del film
"Chiamatemi Francesco"
presso il Cinema Monicelli di Narni
al prezzo di 2,50 €

La chiesa di Sant’Agostino sarà aperta ogni Sabato e Domenica 
dalle 14:30 alle 16:30 
per tutto il periodo natalizio

---
Immagine

​Avvento
29 Novembre, I domenica d’Avvento

Sabato 5 Dicembre ore 17,00 inaugurazione del Presepio cittadino
6 Dicembre, II domenica d’Avvento

Immagine




Lunedi 7 Dicembre
Ore 18,00 S. Messa in Cattedrale
Incontro di preghiera con giovani e universitari,
chiesa di  Nostra Signora di Lourdes (p.zza dei Priori) ore 19,30-20,30
 
Martedì 8 Dicembre
S. Messe: ore 9,00 in S. Agnese
ore 11,00 in Cattedrale
(con partenza processione dei piccoli ore 10,45 N.S. di Lourdes)
ore 18,00 in Nostra Signora di Lourdes



13 Dicembre, III domenica d’Avvento “Gaudete”
Apertura della Porta Santa della Cattedrale di Terni, ore 17 chiesa di S. Pietro
Mercoledi 16 Dicembre, incontro sulla Misericordia di Dio, ore 16,30 Cattedrale
Venerdi 18 Dicembre, Liturgia Penitenziale al Santuario M. del Ponte 
Sabato 19 Dicembre, Cattedrale,  S. Messa con i ragazzi della scuola Media, ore 10
Saggio dei ragazzi della Scuola di musica di Narni e Ponte San Lorenzo, ore 16
20 Dicembre, IV domenica d’Avvento
Visita ai presepi di Itieli con i ragazzi e le famiglie, partenza ore 15
​Mercoledi 23 ore 16,00-18,00 Confessioni in Cattedrale
Giovedi 24 S.Messa ore 8,30 Cattedrale, a seguire Confessioni
Amen, Maranathà. Vieni Signore Gesù!
---
NOVEMBRE 2015
s.Messe in suffragio dei defunti

​​Mercoledì 11 Novembre  ore 18:00 – Chiesa di San Francesco
s.Messa in suffragio dei defunti del Terziere  Fraporta
 
Lunedì 16 Novembre ore 18:00 – Chiesa di Santa Maria Impensole
s.Messa in suffragio dei defunti del Terziere  Santa Maria
 
Mercoledì 25 Novembre ore 18:00 – Chiesa di Santa Margherita
s.Messa in suffragio dei defunti  del Terziere  Mezule
 
Venerdì 27  Novembre ore 18:00  - Cattedrale 
s.Messa in suffragio di tutti i defunti dell’anno
Triduo in onore della beata Lucia da Narni
a 80 anni dal trasferimento del corpo della Beata da Ferrara a Narni


​Venerdì 13
 Novembre
 - s.Messa con Padre Massimo Reschiglian,  alle ore 18:00

Sabato 14 Novembre - s.Messa Parrocchiale, alle ore 18:00​

Domenica 15 Novembre - s.Messa con il Capitolo, alle 18:00

Tutte le s.Messe saranno celebrate in Cattedrale presso la Cappella della Beata Lucia
Furto in Cattedrale
Immagine

​Nella notte fra martedì 10  e mercoledì 11 Novembre è
​stato sottratto  un candelabro di ottone donato alla Cattedrale dal vescovo Dal Prà  nel 1962.

​Un altro candelabro della stessa serie è stato danneggiato nel tentativo di asportare la targa di ottone che il Vescovo aveva fatto apporre sui manufatti e che li rende immediatamente  riconoscibili.

​Su un altro lato del candelabro però resta il grifo di Narni ad indicarne chiaramente la provenienza.
---
Immagine
Concerto del quintetto 
giovan'OTTONI

​in occasione dell'INAUGURAZIONE del nuovo Anno Accademico l'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' di NARNI  propone il concerto del quintetto di ottoni sabato 7 novembre alle 17:00 al Teatro Comunale 
Ingresso libero


Del quintetto fanno parte anche don Sergio
e Fabrizio Antonelli
---
OTTOBRE 2015

Le elezioni del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale sono rimandate a sabato 3 e domenica 4 ottobre (apertura seggio elettorale: sabato 17,00-19,30 Cattedrale; 
domenica 8,30-10,30 S.Agnese; 10,00-13,00 Cattedrale; 17,00-19,00 S. Francesco)


Domenica 27 Settembre ore 11,00: Celebrazione Eucaristica in Cattedrale per l’inaugurazione delle attività dell’Anno Pastorale 2015-2016.
Alle 9,45 incontro con i ragazzi dell’itinerario di Inizi
azione Cristiana insieme ai loro genitori.


Martedi 29 settembre, Celebrazione Eucaristica in onore dei Ss. Arcangeli delle ore 18,00
presso la chiesa di S. Maria ad Rupes (giardini di san Bernardo).
Non sarà celebrata la Messa in Cattedrale.

​Sabato 3 e domenica 4 ottobre elezioni per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale
(apertura seggio elettorale: sabato 17,00-19,30 Cattedrale; domenica 8,30-10,30 S.Agnese; 10,00-13,00 Cattedrale; 17,00-19,00 S. Francesco).
​Chi volesse candidarsi è pregato di rivolgersi al Parroco.


Sabato 3 ottobre ore 22,30 partenza dalla chiesa di san Francesco per il
pellegrinaggio notturno allo Speco francescano organizzato dalla Pastorale Giovanile diocesana.
Immagine
Domenica 4 ottobre ore 9,00 Celebrazione Eucaristica in S.Agnese (non più S. Margherita)
Ore 10,00 inizio della Giornata della Solidarietà che vede riunite le attività parrocchiali per aiutare coloro che vivono in ogni tipo di povertà e far conoscere queste attività a tutta la parrocchia.
Ore 11,00 Celebrazione Eucaristica in Cattedrale;
Ore 18,00 Celebrazione Eucaristica nella chiesa di     S. Francesco.
 
A seguire:  
 
Concerto in onore di san Francesco
 
a cura dell’orchestra “Talenti d’arte”.
Ingresso libero

Immagine
Immagine
​




​Sabato 10 ottobre ore 21,00 chiesa di
​san Francesco

musical Forza, venite gente
 di M. Paulicelli e M. Castellacci a cura dell’Associazione Musicale “I Menestrelli”.
Ingresso libero
Immagine



​​Domenica 11 ottobre ore 16,00 – 19,00 Cattedrale di Terni Assemblea diocesana.
Sono invitati tutti i credenti ed in modo particolare tutti gli operatori pastorali della nostra parrocchia.

Non sarà celebrata la Messa delle 18,00 per consentire a don Sergio e a tutti di partecipare.

Immagine


​Sabato 17 ottobre ore 17,00 Cattedrale, presentazione del libro “Stravolti da Cristo” (ed. Paoline) di Emanuele Lombardini.
A seguire Celebrazione Eucaristica.

In serata, cena insieme per coloro che hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione in quest’anno.

​​
 
Domenica 18 ottobre Inaugurazione del percorso a piedi dei Protomartiri francescani.
Arrivo della tappa Visciano-Narni e pranzo presso la Rocca albornoziana, a seguire visita della chiesa di san Francesco. 

​Martedi 20 ottobre Celebrazione anniversaria della Dedicazione della Cattedrale di Narni ore 18,00. Presiederà il Rev.do Capitolo. 

Domenica 25 ottobre ore 17,30 Celebrazione della Dedicazione della Cattedrale di Terni con mandato ai catechisti. 


Sabato 31 ottobre Veglia con i Santi, chiesa di N.S. di Lourdes ore 21,15.
---
 Lettera alla Parrocchia all'inizio dell'Anno Pastorale 2015 - 2016  
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Otranto, 14 settembre 2015 
                                                                                                                                                                                                     Esaltazione della santa Croce

Carissimi, 
in questo giorno così caro ai Cristiani di Oriente e di Occidente in cui esaltiamo la Croce come trofeo della vittoria di Cristo sulla morte e sugli inferi, dall'ultimo scampolo di terra italiana tra il mare Adriatico e lo Jonio verso l'Albania e la Grecia vi scrivo con entusiasmo rinnovato all'inizio di questo nuovo anno pastorale.
Ci troviamo a pochi passi da un anno di grazia, un Giubileo straordinario dedicato alla misericordia di Dio. Un Dio che mostra la sua giustizia specialmente nella sua misericordia, nella capacità di perdonare oltre ogni offesa ricevuta. Dobbiamo imparare da Lui!
Tutti noi siamo infatti coinvolti in questo momento di enormi spostamenti di popoli costretti a migrare: dovremo fermarci a riflettere con onestà e verità su quanto sta avvenendo nel mondo; dovremo cercare di rispondere con responsabilità cristiana ai bisogni dei più deboli e discernere sugli immani danni che una “terza guerra mondiale in pezzetti”, come dice papa Francesco, sta causando all’umanità intera e specialmente ai più poveri.
 Stiamo anche vivendo una positiva fase di ripartenza per la nostra Diocesi, in cui siamo tutti chiamati -preti e laici- a ritrovare nuovi stimoli sulla Parola di Dio e da quei capolavori che sono i Sacramenti della Chiesa per portare a tutti la gioia di Cristo risorto.
Quanta abbondanza di grazia! Il mondo ne ha veramente bisogno! Non possiamo mancare questo preziosissimo appuntamento.
Avremo la gioia impegnativa di percorrere le vie delle opere di Misericordia -corporale e spirituale- attraverso le quali potremo sentire in noi, attraverso i fratelli, la grazia giubilare: i benefici dell’amore di Dio che supera ogni barriera. 
Avremo la gioia traboccante di attraversare il cuore misericordioso di Cristo nel segno della Porta Santa che papa Francesco ha concesso di aprire nella Cattedrale di Terni. 
Avremo la gioia di prepararci a questo tempo di grazia in parrocchia ma senza essere troppo campanilisti: siamo infatti chiamati ad un cammino di comunione più evidente a cominciare dai vari gruppi di parrocchiali, tra le parrocchie della Vicaria e tra tutte le realtà sorte dalla forza dello Spirito Santo nella fede della Chiesa in questa nostra Diocesi ed in comunione con il nostro Vescovo.
Se non saremo uniti cosa potremo testimoniare? Come potremo avventurarci nella nuova evangelizzazione del vecchio continente scristianizzato e sempre più ricco di nuove culture? Vedrete, che se saremo uniti (cf Mt 18, 19-20) porteremo avanti la più grande delle missioni: manifestare che non sono i nostri miseri interessi e le nostre povere abitudini a guidarci, quanto l’amore di Dio che supera ogni cosa.
Riprendiamo dunque il cammino mai interrotto incontro a Cristo che viene a salvarci!

                                                                                                                                                         don Sergio
---
​Per Informazioni Storico-Artistiche
sulla Concattedrale e sulle altre Chiese di Narni, sull'Abbazia di San Cassiano e le città di Terni, Narni, Amelia;

per suggerimenti turistici e itinerari, 

potete contattare Alfredo Paciaroni

 +39 320 6433772 
E-mail: [email protected]
[email protected]


​​​Una 
Guida Turistica per una visita approfondita alla Cattedrale, alla Città e alle altre Chiese di Narni?

​
E’ possibile prendere contatti con 
Alessandro e Lucilla

​+ 39 329 4953653

[email protected]
Torna a HOME
Tutte le foto, eccetto dove diversamente specificato, su gentile concessione della Diocesi di Terni-Narni-Amelia (aut. N. 526/15)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.