La chiesa sorge su di un tratto dell’acquedotto della Formina infatti all’interno della struttura della chiesa, a destra dell’altare, c’è un chiusino che permette l’ingresso nel cunicolo dell’antico manufatto.
La Formina, datata tra la fine del I secolo avanti Cristo e l’inizio del I secolo dopo Cristo, è lunga circa 13 Km, avendo la sua origine appena sotto l’abitato di Sant’Urbano, frazione narnese vicina allo Speco di San Francesco. Questo acquedotto è stato in funzione fino al 1925 per la parte urbana e fino al 1952 per la parte extraurbana. |