Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Il Parroco >
      • Lettera nuovo anno pastorale
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • Parroci della Cattedrale >
      • Alcuni Canonici e Sacerdoti del passato
      • Vicaria di Narni nel 1900
    • Cronotassi dei Vescovi >
      • Serie dei Vescovi Narnesi
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Attività pastorali >
      • Iniziazione cristiana >
        • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività
      • Dopo Cresima e Oratorio
      • Attività estive
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Transetto
      • Abside
      • Navata sinistra
    • Gli affreschi del coro
    • Antonio Pomarancio
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • La Cappella di San Giuseppe
      • La Cappella Eroli
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • Preghiera
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Convegno di studi
        • Lotteria di Beneficenza
      • Il restauro del busto reliquiario
    • San Cassio >
      • martyrologium
      • Triduo di San Cassio
      • preghiera
    • Beata Lucia >
      • FESTA DELLA BEATA LUCIA 2018
      • Settimana dedicata alla beata Lucia 2017
      • Festa della beata Lucia 2016
      • Triduo beata Lucia 2015
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Natale >
      • Natale 2017
      • Festività natalizie 2016
      • Festività natalizie 2015
    • Sant'Antonio Abate
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Cresime e Prime Comunioni
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Comunità Pastorale
  • Chiesa e Società
    • Cose ben fatte
    • Il quadro di San Francesco
    • La s.Messa in diretta RAI
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Giubileo >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

 20 OTTOBRE  
​

​Tanti auguri Cattedrale!

Il 20 ottobre di ogni anno ricorre l'anniversario della seconda Consacrazione della nostra Cattedrale avvenuta
Il 20 ottobre 1728 al termine dei lavori per il nuovo monumentale altare sovrastato dal ciborio e abbracciato dalla confessione con il nuovo sarcofago marmoreo di San Giovenale.

Questa solennità ci ricorda che siamo noi ad essere dedicati al Signore, pietre vive della Chiesa,
​nell'ascolto della Parola e nutriti dall'Eucarestia.

Per intercessione di San Giovenale, di San Cassio e della Beata Lucia, il signore ci conceda di essere membra vive del suo corpo.

Tanti auguri a noi tutti !

Dedicazione della Cattedrale​

nel 290° anniversario


​Venerdì 19 Ottobre 2018
S.Messa alle ore 18 con gli alunni delle scuole di Narni Centro
 
Sabato 20 Ottobre
S.Messa alle ore 18 con il Capitolo della Cattedrale,
presiederà don Francesco Muisanza, missionario
 
Domenica 21 Ottobre
S.Messa parrocchiale alle ore 11


"Secondo una matrice di origine romantica, seppure ancora attuale, 
è soprattutto nelle cattedrali, che si cela la storia pietrificata e apparentemente silenziosa dell’intera comunità che ha contribuito a costruirla 
e che ha riposto in essa non solo la propria fede e le proprie aspettative, 
ma anche la propria identità cittadina”                                        
M. D’Onofrio
 

Tanti auguri cari narnesi!
Spero che siate sempre orgogliosi della nostra Cattedrale.
                                                                                                                         don Sergio
Foto


Narni, 20 ottobre 2017
 
"Secondo una matrice di origine romantica, seppure ancora attuale,
è soprattutto nelle cattedrali, che si cela la storia pietrificata e apparentemente silenziosa dell’intera comunità che ha contribuito a costruirla e che ha riposto in essa non solo la propria fede e le proprie aspettative, ma anche la propria identità cittadina”                                        
M. D’Onofrio
 
872 anni fa questa chiesa diveniva ufficialmente la nostra Cattedrale.
289 anni fa – esattamente il 20 ottobre – riceveva una nuova Consacrazione alla luce degli ingentissimi lavori che l’hanno resa molto simile a come la vediamo noi oggi.
Tante epoche, tante storie belle e tristi, tanti personaggi famosi e soprattutto tante persone ordinarie hanno varcato queste porte e non hanno potuto fare a meno di rimanere colpite dal massimo Monumento cittadino.
Oggi non si pietrifica più nulla.
Il continuo mutamento, complice solo del divenire costante delle emozioni, sembra non permettere alcuna stabilità.
E forse è proprio così… ma guardando la Cattedrale pensando che pietre formatesi chissà quando - e con l’aggiunta della sapienza dell’uomo - possano essere diventate tutto questo, ci fa sperare che scrutandole con rinnovata ammirazione possiamo imparare ad impararci meglio per gettare le basi di un ulteriore futuro che non ha paura di fondarsi dove la terra è solida e costruita sopra la Roccia.
Quella roccia è Cristo, affidabile, che non cambia idea, non è vittima delle mode né del pensiero comune.
Tanti auguri cari narnesi!
Spero che siate sempre orgogliosi della nostra Cattedrale.
                                                                                 don Sergio


 2017

Giovedì 19, Vespri solenni
Venerdì 20,
​Concelebrazione Eucaristica
Sabato 21, Concerto
​"su solida roccia" 

​Giovedì 19 ore 18 S. Messa.
A seguire Adorazione Eucaristica e Vespri solenni.


Venerdì 20 ore 18 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta
​dal nostro vescovo Giuseppe

con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Narni centro.

Ore 21 Veglia missionaria presso la parrocchia
di S. Antonio in Narni Scalo.



Sabato 21 ore 15 “io e te. Affetto, affettività ed emozioni”, incontro in parrocchia
con i giovani della Comunità Pastorale.

Ore 18 S. Messa solenne.
A seguire concerto per viola, tromba e organo.

​

Domenica 22 Giornata Missionaria mondiale.
​S. Messe in orario domenicale.

Solennità della dedicazione della Concattedrale - 2016

Nel corso della Celebrazione Eucaristica sono stati nominati Canonici i reverendi
don Stefano Monai ​e don Pietro Blaj
Foto

--------------------------------------------------------

Immagini della celebrazione del 20 Ottobre 2015

Tutte le foto, eccetto dove diversamente specificato, su gentile concessione della Diocesi di Terni-Narni-Amelia (aut. N. 526/15).
Torna a Liturgia
Vai a: Una carrellata di capolavori nelle foto di Roberto Sigismondi, Roma
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.