Dedicazione della Cattedralenel 290° anniversarioVenerdì 19 Ottobre 2018 S.Messa alle ore 18 con gli alunni delle scuole di Narni Centro Sabato 20 Ottobre S.Messa alle ore 18 con il Capitolo della Cattedrale, presiederà don Francesco Muisanza, missionario Domenica 21 Ottobre S.Messa parrocchiale alle ore 11 "Secondo una matrice di origine romantica, seppure ancora attuale,
è soprattutto nelle cattedrali, che si cela la storia pietrificata e apparentemente silenziosa dell’intera comunità che ha contribuito a costruirla e che ha riposto in essa non solo la propria fede e le proprie aspettative, ma anche la propria identità cittadina” M. D’Onofrio Tanti auguri cari narnesi! Spero che siate sempre orgogliosi della nostra Cattedrale. don Sergio |
Narni, 20 ottobre 2017
"Secondo una matrice di origine romantica, seppure ancora attuale, è soprattutto nelle cattedrali, che si cela la storia pietrificata e apparentemente silenziosa dell’intera comunità che ha contribuito a costruirla e che ha riposto in essa non solo la propria fede e le proprie aspettative, ma anche la propria identità cittadina” M. D’Onofrio 872 anni fa questa chiesa diveniva ufficialmente la nostra Cattedrale. 289 anni fa – esattamente il 20 ottobre – riceveva una nuova Consacrazione alla luce degli ingentissimi lavori che l’hanno resa molto simile a come la vediamo noi oggi. Tante epoche, tante storie belle e tristi, tanti personaggi famosi e soprattutto tante persone ordinarie hanno varcato queste porte e non hanno potuto fare a meno di rimanere colpite dal massimo Monumento cittadino. Oggi non si pietrifica più nulla. Il continuo mutamento, complice solo del divenire costante delle emozioni, sembra non permettere alcuna stabilità. E forse è proprio così… ma guardando la Cattedrale pensando che pietre formatesi chissà quando - e con l’aggiunta della sapienza dell’uomo - possano essere diventate tutto questo, ci fa sperare che scrutandole con rinnovata ammirazione possiamo imparare ad impararci meglio per gettare le basi di un ulteriore futuro che non ha paura di fondarsi dove la terra è solida e costruita sopra la Roccia. Quella roccia è Cristo, affidabile, che non cambia idea, non è vittima delle mode né del pensiero comune. Tanti auguri cari narnesi! Spero che siate sempre orgogliosi della nostra Cattedrale. don Sergio |
2017Giovedì 19, Vespri solenni
Venerdì 20,
Concelebrazione Eucaristica Sabato 21, Concerto
"su solida roccia" |
Giovedì 19 ore 18 S. Messa. A seguire Adorazione Eucaristica e Vespri solenni. Venerdì 20 ore 18 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro vescovo Giuseppe con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Narni centro. Ore 21 Veglia missionaria presso la parrocchia di S. Antonio in Narni Scalo. Sabato 21 ore 15 “io e te. Affetto, affettività ed emozioni”, incontro in parrocchia con i giovani della Comunità Pastorale. Ore 18 S. Messa solenne. A seguire concerto per viola, tromba e organo. Domenica 22 Giornata Missionaria mondiale. S. Messe in orario domenicale. |