Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Canonici e Sacerdoti del passato
    • Il Parroco >
      • Serie dei Vescovi Narnesi
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
    • Religiosi del passato
    • Vicaria di Narni nel 1900
    • Cronotassi dei Vescovi >
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Attività pastorali >
      • Dopo Cresima e Oratorio >
        • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività >
          • Attività estive
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • Dichiarazione di interesse culturale
    • Descrizione breve
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Transetto
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
      • L'antico organo
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
    • edicole votive
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • BIOGRAFIA DI SAN GIOVENALE
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • L'incisione bronzea
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2023
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro Cappella Gormaz 2024
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • Restauro dell'edicola votiva di Via Porta della fiera
    • 2025 Giubileo della Speranza
    • Il pianoforte ritrovato
    • 270° Anniversario Incoronazione Madonna del Ponte
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica


​Centro di Ascolto Vicariale “San Cassio” di Narni, Piazza Cavour 8
 

​
Ogni anno il Centro d’ascolto “San Cassio” vede aumentare in maniera considerevole il numero di coloro che bussano alla porta.
Le motivazioni delle richieste sono state, per molti, la ricerca di un lavoro, per altri la necessità di un aiuto attraverso un pacco alimentare, per altri ancora un sostegno al pagamento delle bollette per evitare il distacco delle utenze.
Alla base di questo avvicinarsi al nostro Centro c’è stata sempre la necessità e il desiderio di trovare un volto amico pronto ad ascoltare, a cui parlare dei propri problemi e di sentirsi accolti. Poco siamo riusciti a risolvere con un pacco alimentare settimanale che non può certamente dare soluzione alle molteplici necessità, ma sono state comunque tutte piccole gocce d’acqua pura che hanno aiutato a dare forza a sperare e lottare ancora e a non sentirsi del tutto abbandonati.
Tutto questo è stato possibile grazie all’aiuto indispensabile di coloro che con pazienza e costanza hanno versato quote mensili di  solidarietà attraverso l’iniziativa “Famiglia Amica”; di quanti, che con altrettanta costanza  ed in anonimato, hanno colmato il cesto posto nell’ atrio della Cattedrale; dell’Ente ed i Terzieri della Corsa all’Anello; di alcuni grandi supermercati che, ascoltando il nostro invito, hanno permesso di disporre di un carrello aiuti alimentari alle uscite delle casse.
​Grazie a tutti!


ADOZIONI  A DISTANZA
In Parrocchia è presente una piccola comunità che provvede a tenere in vita una attività di Adozione a distanza di 12 bambini di varie nazionalità grazie al contributo di 12 famiglie.
I fondi mensilmente versati (pari a € 26,00 a bambino) vengono periodicamente fatti pervenire all' Associazione
​“San Martino” di Terni che provvede a gestire ed inviare le somme alle varie congregazioni di assistenza operanti sul territorio.


I bimbi adottati sono delle seguenti nazionalità:
Congo  N°3
Albania  N°2
Filippine  N°4
Croazia  N°1

Kosovo N°1
Vuoi collaborare anche tu?
La “squadra” non sarà mai al completo!
E’ sempre più forte la necessità di allargare la conoscenza reciproca tra le varie Associazioni di volontariato presenti in Città ma anche con i Centri d’Ascolto presenti in altre Parrocchie dei dintorni. Anche questa operazione richiederà pazienza, tempo ed ascolto reciproco.
Non hai il tempo necessario?
  • Puoi donare un po’ del tuo tempo per la preghiera a favore di quanti sono nella solitudine, vittime di soprusi, di violenze, di emarginazione; per quanti vivono soli e senza il giusto salario, per quanti hanno il lavoro famiglie in crisi e per i Volontari del Centro d’Ascolto.
  • Puoi partecipare con un contributo mensile di 10 € al progetto “famiglia amica”, attraverso la quale potrai prenderti cura, insieme ad altre persone, di aiutare un nucleo familiare in difficoltà.
  • Puoi contribuire al cesto Caritas che trovi in fondo alla Cattedrale con generi alimentari non deperibili (la Cattedrale è sempre aperta, dalle 8,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,00).
  • Quando vai a fare spese presso uno dei centri commerciali sopracitati potrai lasciare nel carrello con il cartello “Centro d’Ascolto San Cassio - Narni” (ma anche di altre Parrocchie) ciò che riterrai opportuno per aiutare chi è in difficoltà.
  • Accogliendo l’opportunità di adottare un bambino “a distanza”, fornendogli il necessario per una vita dignitosa.
  • Consegnando presso il Centro d’Ascolto oggetti in buono stato per poter essere esposti in vendite di beneficienza. In particolare libri, CD, fumetti, giocattoli e oggetti non più in uso….
  • Collaborando al “dopo scuola” pomeridiano con un po’ del tuo tempo da dedicare ai bambini e ragazzi italiani e stranieri che preferiscono condividere il tempo dello studio e dei compiti per avere migliori risultati scolastici ed anche un progressivo e migliore inserimento nella comunità civile.
  • Insegnando ai più piccoli l’attenzione verso i bisognosi: le piccole accortezze di ogni giorno, domani saranno garanzia di un futuro più solidale e vivibile. Ciò richiede l’impegno della testimonianza.
  • Partecipando alle spese per l’adeguamento dei locali presso la chiesa di S. Francesco in modo che possano accogliere dignitosamente il gruppo del “dopo scuola”.
  • Sensibilizzandoci vicendevolmente e collaborando fattivamente alla conoscenza reciproca per togliere tempo alle inutili e dannose “chiacchiere” ed occuparne di più per ciò che resta: la vera Carità, l’amore gratuito che Dio Padre ci ha insegnato nel figlio suo Gesù Cristo.
I Volontari e don Sergio
Powered by Create your own unique website with customizable templates.