Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Il Parroco >
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
      • Alcuni Canonici e Sacerdoti del passato
      • Vicaria di Narni nel 1900
    • Serie dei Vescovi Narnesi >
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • Attività pastorali >
      • Attività estive
      • Dopo Cresima e Oratorio
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Transetto
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2022
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019 >
      • edicole votive
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

Ad honorem et reverentiam Gloriosissimi 
​Iuvenalis
Martyris Patronis Gubernatoris et
Defensoris populi et communis


Su Narni vigila, sui figli tuoi
San Giovenale
prega per noi.

Picture
2022
Picture

Solennità di San Giovenale
 
Domenica 2 maggio 2021:
ore 18 Santa Messa solenne in onore di San Giovenale
con i Canonici del Capitolo.
 
ore 19,30 Offerta dei ceri al Santo Patrono
per le mani del Vescovo Giuseppe;
saranno presenti: rappresentanze del mondo ospedaliero, medico, scolastico, del volontariato, del commercio e dei vari ambiti collegati alla lotta
al Coronavirus, i delegati dei Terzieri.
 
 
Lunedì 3 maggio:
 
ore 11 Concelebrazione solenne presieduta dal Vescovo
concelebrata dai Sacerdoti della zona alla presenza dei rappresentanti delle 
Autorità civili e militari e dei Terzieri.
Consegneranno il Cero al Patrono i delegati delle Parrocchie ed il Sindaco di Narni.
 
ore 18 S. Messa solenne in onore di San Giovenale.
 
 
---
La processione non potrà avere luogo,
ma ci sarà la Benedizione alla Città dagli 'scaloni' del duomo.
 
La capienza massima secondo il DPCM corrente è di 200 persone;
non sono previste prenotazione dei posti.
Le celebrazioni dell'Offerta dei Ceri e del Pontificale delle 11 saranno trasmesse anche in streaming 
​per permettere a tutti di partecipare.

 
 
Si potrà scendere in Cripta per la devozione personale al di fuori delle Celebrazioni liturgiche.
 
 

Novena in onore di san Giovenale

  • sabato 24 ore 18 S.Messa con don Angelo, la Parrocchia di Sant’Antonio e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di Mezule secondo l’antica parrocchia di S.Sofia (vic. del Moro, p.zza Pozzo della Comunità, vic. del Canale, vic. del Lavatoio, vic. dei Capretti, vic. Levante, vic. dei Torrioni, vic. IV Novembre, via Cardoli, Via C.Nerva).

  • domenica 25 ore 18 S.Messa con don Fabrizio, la Parrocchia di Taizzano e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di Mezule secondo l’antica parrocchia di S.Bartolomeo: (via M. da Narni, Via Braidi, Via Benincasa, via e vic. S.Croce, via e vic. della Luna, vic. del Canalone, via e vic. del Monte, via e vic. Aspromonte, via e vic. XX Settembre, via V.Emanuele, via Porta Pietra, via C.Sforza, via Tevere, vic. dell’Arco, vic. Torto, vic. Velino, vic. della Pigna).

  • lunedì 26 ore 18 S.Messa con don Jean Pierre, le Parrocchie di San Lorenzo, Ss. Faustino e Giovita e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di Mezule secondo l’antica parrocchia dei Ss. Filippo e Giacomo: (via Flaminia Romana e Ternana, via Cappuccini nuovi, via Feronia, Via Portecchia, str. Caprile, Str. Scogliara, Testaccio).

  • martedì 27 ore 18 S.Messa con don Josivaldo, la Parrocchia di S.Maria della Cerqua e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di Fraporta secondo l’antica parrocchia di S.Lorenzo: (p.zza e via Garibaldi, via Roma, via S.Pietro, via del Tiro a Segno, p.zza Cavour, via Arco Romano, via del Suffragio, via dell’Oliveto, vic. Murelle, vic. Stretto).

  • mercoledì 28 ore 18 S.Messa con don Sergio, le Parrocchie di Itieli e S. Urbano e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di Fraporta secondo le antiche parrocchie di S.Andrea della Valle e S.Salvato: (via Aurora, via dell’Asilo, via Gattamelata, vic.dell’Angolo, via XIII Giugno, vic. del Comune, p.zza e vic. dei Priori, p.zza Marconi, via dei Nobili, vic. della Pinciana, via Valeriani, l.go S.Francesco).

  • giovedì 29 ore 18 S.Messa con don Petru, le Parrocchie di Montoro, Nera Montoro, Stifone e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di Fraporta secondo le antiche parrocchie di S.Martino, S.Pietro dei Giudei, S.Gregorio: (via del Campanile, via Saffi, via e p.zza S. Bernardo, via e p.zza Bocciarelli, via S. Giuseppe, via Cairoli, p.zza Trento, via Ferrucci).

  • venerdì 30 ore 18 S.Messa con don Roberto, la Cappellania dell’Ospedale e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di S.Maria secondo le antiche parrocchie di S.Vittore, S.Stefano, S.Valentino, S.Apollinare: (via Tre Ponti, via Votano, via della Costa, via Porta della Fiera, str. Funara, via e vic. Gattamelata, vic. del Troio, via del Votano, via e vic. Marcellina, vic. del Gelsomino e del Mandorlo, via degli Orti, vic. dell’Oratorio, via delle Mura, vic. dei Senetrari, p.zza Galeotto Marzio).

  • sabato 1 ore 18 S.Messa con don Tiziano, la Parrocchia di Vigne e gli abitanti delle vie e piazze del Terziere di S.Maria secondo le antiche parrocchie di S.Maria Maggiore, S.Maria Impensole, S.Restituta: (via Mazzini, vic. della Vite, via della Mora, vic. del Fico, via delle Torri, p.zza XIII Giugno, via S. Maria Impensole, p.zza Alberti).

  • domenica 2 ore 18 S. Messa solenne in onore di San Giovenale con don Giorgio ed il Capitolo della Cattedrale.
Foto

Maggio 2020 

La Patria a Te si affida 

Com’è e da ‘ndove sia scappatu
non l’ha capitu mancu n’u scenziatu.
Se metti u nasu lla dde fori
ne poi sentì de tutti li colori.
 
Certi dicono che sotto c’è u complottu
pe’ mette assieme a giacca co u cappottu.
Noi stessimo seduti su a poltrona
e sentiamo parlà de u virus Corona.
 
Parea na cosa lontana, no a noi vicina,
se trattaa de u paese de a Cina.
Stessimo in inverno e se sapea
come ogni anno che l’influenza venea.
 
Stete sicuri: da a Cina non se move!
Cominciassimo a conosce u COVID-19.
Passò Natale, e capodanno
passò a befana poi venne San Remo,
Virusse… dicessimo: non facessi u scemo …
 
Noi continuassimo a fa finta de gnente
pensanno che u problema
riguardasse solo u “sol levante”
 
Continuate pure a nna a magnà u pollu in agrodorge,
non fate i schizzinosi e non datej importanza
che u virusse, se c’è, more dentro a panza.
 
Poi un italiano che venia da quelle parti
co un gran febbrone, iette all’ospedale.
Stette così male che je mancaa u respiru,
hai vaoja a faje l’ignezione…
lu dovettero portà in rianimazione.
 
Divenne un casu non indifferente
e lu chiamorno “uno” come paziente.
U restu lu sapemo, che ce fanno male l’ossa
tutta l’Italia divenne zona rossa.
 
Significa che devi sta a casa chiusu come un carceratu
poi scappà solo se sei affamatu.
Anzi, c’è chi a spesa se la fa porta' a casa,
chi magna a pizza in formatu “asportu”
pe non finì dentro a cassa da mortu.
 
A Messa la poi vède, solo ce c’hai u telefoninu,
mentre a portà a spassu u cane ce po’ annà pure un cretinu.
A Quaresima ce s’e incontrata in mezzu a pandemia
tutti a gurdà per aria per scorge quarche profezia.
 
Cristo è risorto, sonano e campane,
ma tanta gente more all’ospedale.
Se ne vanno senza batte ciju
senza pote' guarda nell’occhi un fiju,
senza un confortu de ‘na benedizione
tocca staje lontanu se no te pija l’infezione.
 
Però ogni domenica a mezzugiornu,
chi ce crede, po tira' un sospiru.
U parroco der domo co a tonaca talare
da u campanile dà a benedizione
e con la sacra orazion sacerdotale
benedice Narni co' e reliquie de San Giovenale.
 
Solo Essu po’ intercede e portacce a guarigione
perché a scienza annaspa;
pe' sola cura e medicina
ce raccomanna a quarantena e a varechina.
 
Quest’anno doppo 'na Pasqua a chiese vote
pe' i Cristiani de Narni c’è soddisfazione:
tra riffa e raffa senza lampo e trono,  
u vero festeggiato sarà u Santo Patrono.
 
Invece che co' e chiarine e co' i tamburi
u strillu pe annuncià i festeggiamenti
de a corsa dell’anello der 2020,
l’ha fatto un Banditore assai speciale,
un testimone innamorato de San Giovenale.
 
"Madonne, cavalieri …", senza dispendio de quatrini,
a lo "popolo tucto" l’ha annunciato,  
da u campanile der Domo: don Sergio Rossini.
 
San Giovenale, anche ‘sta vorda,
su Narni e sui "Tuoi figli" hai vigilato
e come fai da sempre, dal passato,
da peste, barbari e terremoti,
dal contagio de 'sto virus c’hai salvato.
 
Anonimo

​
Foto

Ad honorem et reverentiam
​beati Iuvenalis

Foto
3 Maggio 2020

2019


Foto
Foto
Foto



​Concerto per san Giovenale

3 maggio 2019

Stefano Carsili, clarinetto
Andrea Francescangeli, pianoforte
​

Rassegna corale "a cantar san Giovenale" IV edizione
Gli Sbandieratori della Città di Narni omaggiano san Giovenale
Il mantello del pellegrino

2 Maggio 2019

Foto

Edizione 2018

24 Aprile 2018
"San Giovenale e la sua città. Memoria, identità e futuro". 

​​Tavola rotonda a cura della Parrocchia Ss. Giovenale e Cassio in collaborazione con AC diocesana e ISTESS Terni.

27 Aprile 2018
​Celebrazione in onore della Beata Lucia nell’anniversario del culto pubblico.


28 Aprile 2018
Presentazione del restauro del busto reliquiario di San Giovenale.

      

Interventi di M. Mercalli e S. Furelli, Soprintendenza BB.CC. dell'Umbria e di S. Buonamore, Polo Museale dell'Umbria

Il restauro del busto reliquiario


Mercoledì 2 maggio
 2018
​Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Piero Delbosco, vescovo di Cuneo-Fossano. 


Mercoledì 2 maggio: Ore 21 
“De Cereis et Palii Offerendi”
Offerta dei ceri e Pali e liberazione del prigioniero alla presenza del nostro vescovo Mons. Giuseppe Piemontese e del vescovo di Cuneo-Fossano Mons. Piero Delbosco. 


Immagini a cura di Marco Menciotti

Giovedì 3 maggio: Ore 10.30 
Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro vescovo Giuseppe e Processione in onore del Patrono Giovenale per le vie della Città con le reliquie del Santo.


3 Maggio 2018
Estrazione dei biglietti della "Beneficiotteria" di San Giovenale

estrazione_2018.pdf
File Size: 8037 kb
File Type: pdf
Download File


3 Maggio 2018
Concerto "San Giovenale in Cattedrale" con la Filarmonica Fornoviana, attraverso un avvincente repertorio originale e "ripensato" per soli ottoni. 






Sabato 5 maggio 2018: “Alla scoperta del Patrono”, caccia al tesoro

Sabato 5 maggio 2018:
​Santa Messa di gemellaggio con la Confraternita di San Giovenale di Benevento.


Martedì 8 maggio, Teatro comunale 
Giornata per le scuole:
​"Antiche e nuove schiavitù dal Medioevo ai nostri giorni".
Moderatore Luca Bondi, presidente di Semi di Pace International.


Edizione 2017

Foto

estratto_xxiii_colloquio_aiscom.pdf
File Size: 830 kb
File Type: pdf
Download File

Foto
Foto
Foto
Foto
La Processione in onore di San Giovenale
​
(Immagini di Foto Video Narni)



​Immagini delle Celebrazioni





​"Echi dal Medioevo"
I disegni cosmateschi dell'antico pavimento della Ecclesia Cathedralis

Rassegna corale "A cantar San Giovenale  
vai alla pagina "a cantar San Giovenale"

Caccia al tesoro             "alla ricerca del santo Patrono"




​Melodie Antiche ed Emergenze Attuali

Concerto per Flauti e Organo

                                                    "Piermatteo d'Amelia"
Incontro con Lucilla Vignoli e Alessandro Novelli



Edizione 2016

Immagine

Vespri Solenni in Canto Gregoriano
​2 maggio 2016 ore 18.00

L'Offerta dei ceri

Immagine




​3 Maggio 2016
 Solenne Concelebrazione presieduta dal Vescovo 
e Processione per le vie della Città

Immagine

San Giovenale prega per noi

Immagine
immagine dal sito della Diocesi di Terni Narni Amelia
​
​Inno a San Giovenale 
​Preghiera
​
Sogno nella notte di San Giovenale
​
Il restauro del busto reliquiario
​Il restauro della cella reliquiae nell'anniversario della traslazione delle reliquie di san Giovenale
Le celebrazioni in onore del Santo Patrono
Omaggio degli sbandieratori della Città di Narni a San Giovenale

​Rassegna corale "a cantar san Giovenale"
​
Caccia al tesoro
​
Convegni di studi​
Lotteria di beneficenza


​
HOME
Powered by Create your own unique website with customizable templates.