Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Il Parroco >
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
      • Alcuni Canonici e Sacerdoti del passato
      • Vicaria di Narni nel 1900
    • Serie dei Vescovi Narnesi >
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • Attività pastorali >
      • Attività estive
      • Dopo Cresima e Oratorio
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Transetto
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2022
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019 >
      • edicole votive
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

Anno propedeutico di iniziazione cristiana
Un anno di appuntamenti quindicinali per avvicinare i più piccoli alle verità della fede Cattolica. Accompagnati da Tiziana i ragazzi tra i 6 ed i 7 anni si avvicineranno passo passo al percorso quadriennale di Iniziazione Cristiana verso i Sacramenti. Appuntamento nei locali parrocchiali la domenica ogni 15 giorni (da fine settembre a fine Aprile) dalle 10 alle 10,50. Segue la Celebrazione dell'Eucarestia in Cattedrale.
Percorso di Iniziazione cristiana per ragazzi (catechismo)
La nostra Parrocchia organizza un cammino settimanale quadriennale, condiviso in tutta la Diocesi, attraverso il quale aiuta le famiglie nel percorso dei ragazzi nella fede. I quattro anni vedono un progressivo approfondimento di alcune realtà della fede in gruppi accompagnati da otto catechiste: Marina, Isabella, Carla, Michela, Simona, Francesca, Rosanna, Francesca.
I nostri ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni raggiungeranno anche i Sacramenti post-battesimali dell'Iniziazione Cristiana: la prima S.Comunione in concomitanza con il termine del terzo anno e la Confermazione al termine dell'intero percorso. Appuntamento la domenica (da fine Settembre a fine Aprile) presso i locali parrocchiali dalle 9,45. Segue la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale (naturalmente, anche dopo la fine degli incontri!!!).
Le catechiste e don Sergio si ritroveranno mensilmente per alcuni incontri di formazione specifici oltre a quelli proposti dall'Ufficio Catechistico diocesano.

Cammino post-Cresima per giovani
In collaborazione con le parrocchie della Forania, il cammino cristiano successivo alla Cresima vede i nostri ragazzi alle prese con le verità della fede vissute nella vita quotidiana; accompagnati da animatori ed educatori esperti, avranno modo di condividere la bellezza della fede in un mondo che si mostra indifferente a tutto ciò che supera il materiale.  
Corsi Prematrimoniali 
Un percorso insieme a Michela, Giuseppe, Iliana, Maurizio, Monica, Fabrizio e don Sergio per le giovani coppie intenzionate a celebrare il Matrimonio religioso. Alcuni appuntamenti condensati tra febbraio e marzo guideranno le giovani coppie tra le meraviglie e le difficoltà di questa avventura con il Signore.
Dopo scuola
Un gruppo di volontari (Sonia, Annarita, Francesca, Lauretta, Rita ed altri)  seguono le attività pomeridiane dei ragazzi finalizzate allo svolgimento dei compiti e all'apprendimento delle materie scolastiche. 
Incontri sulla Liturgia
La liturgia è "il culmine cui tende tutta l'azione della Chiesa ed il fonte cui promana tutta la sua forza" (Sacrosantum Concilium, 10). Appuntamenti mensili con don Sergio aiuteranno il gruppo liturgico e tutti quanti vorranno approfondire l'argomento ad entrare in questa materia così affascinante e fondamentale per la vita di fede dei ogni cristiano.
Coro parrocchiale "Harmoniae Coelestes"
Il coro della parrocchia, rifondato nel 2013 con la finalità di sostenere la parte musicale della liturgia, necessita di costante nutrimento musicale  e spirituale. Per questo tutti i venerdi dalle 21,15 il gruppo, seguito da Fabrizio, si incontra presso i locali parrocchiali. 

NEI LOCALI PARROCCHIALI E' ATTIVA ANCHE la Scuola di musica gestita dall'Associazione Musicale Concertino (dir. M° Fabrizio Antonelli)

Tutte le foto, eccetto dove diversamente specificato, su gentile concessione della Diocesi di Terni-Narni-Amelia (aut. N. 526/15)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.