Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Il Parroco >
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
      • Alcuni Canonici e Sacerdoti del passato
      • Vicaria di Narni nel 1900
    • Serie dei Vescovi Narnesi >
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • Attività pastorali >
      • Attività estive
      • Dopo Cresima e Oratorio
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Transetto
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2022
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019 >
      • edicole votive
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

La Dottrina Sociale della Chiesa 

Catechesi per adulti
nell’anno pastorale 2018-2019
Incontri aperti a tutti insieme al gruppo dell’Azione Cattolica parrocchiale

Mercoledì 17 ottobre:       “La dottrina sociale oggi”
Mercoledì 31 ottobre:       “Il disegno di Dio: l’Amore”
Mercoledì 14 novembre:   “Insieme siamo forti: la Chiesa e 
                                              il sociale”

Mercoledì 28 novembre:  “Unica e infinitamente preziosa:
                                              la persona umana”


Sabato 8 dicembre: FESTA DEL TESSERAMENTO

Mercoledì 19 dicembre:    “Bene comune: solidarietà e
                                              sussidiarietà; i princìpi”

Mercoledì 16 gennaio:      “Il fondamento della società:
                                              la famiglia”

Mercoledì 30 gennaio:     “Professione e vocazione:
                                              il lavoro umano”

Mercoledì 13 febbraio:     “Benessere e giustizia per tutti:
                                              l’economia”

Mercoledì 27 febbraio:     “Potere e morale: la comunità
                                             politica”

Mercoledì 13 marzo:         “Un solo mondo, una sola umanità:
                                             la Comunità Internazionale”

Mercoledì 27 marzo:        “Salvaguardare la Creazione:
                                              l’ambiente”

Mercoledì 10 aprile:          “Vivere nella libertà e nella non
                                              violenza: la pace”

Mercoledì 8 maggio:        “L’impegno personale e comunitario:
                                              costruire l’amore”

Mercoledì 29 maggio:      “Il pericolo dell’esclusione”
Mercoledì 5 giugno:          “Amore e verità” 


Catechesi per adulti
nell’anno pastorale 2017-2018
Incontri aperti a tutti insieme al gruppo dell’Azione Cattolica parrocchiale

Atti degli Apostoli
 
Gli incontri avranno luogo di mercoledì
​dalle ore 16,30 alle ore 18,00 

in Cattedrale nella cappella detta del “coretto”


​

Foto


Catechesi per adulti nell’anno pastorale 2016-2017

Incontri aperti a tutti insieme al gruppo dell’Azione Cattolica parrocchiale
 Gli incontri avranno luogo nei mercoledì sottoelencati  dalle ore 16,30 alle ore 18,00 in Cattedrale nella cappella detta del “coretto”

“Dove va la Chiesa?”

23 Novembre: “Abitare con speranza il nostro tempo"   (essere, sapere, saper fare, saper stare con).                 
7 Dicembre: “Uscire”. Lo stile del battezzato.
25 Gennaio: “Uscire”. Relazioni rinnovate nei confronti di tutti.
8 – 22 Febbraio: “Annunciare”. Puntare all’essenziale.
8 – 22 Marzo: “Abitare”. Accompagnare e fare alleanza.
5 – 19 Aprile: “Educare”. Curare le fragilità.
10 – 24 Maggio: “Trasfigurare”. La liturgia scuola di vita cristiana.
14 Giugno: “Andate e in tutto il mondo e proclamate il mio vangelo".
                     Leggere la realtà e le nostra vocazione.                            

 

Testo di riferimento:
“Sognate anche voi una Chiesa così”.
Sussidio a cura della Segreteria Generale della CEI in seguito al Convegno Ecclesiale di Firenze, 201
6.
 



Calendario degli incontri 2015-16
Alla ri-scoperta della misericordia di Dio
​
Il cammino proposto per il gruppo “storico” presente in Parrocchia sente la necessità di ri-scoprire la Misericordia di Dio a partire dall’Enciclica Dives in misericordia (DM) di S.Giovanni Paolo II e la Bolla di indizione dell’Anno Santo della Misericordia Misericordiae vultus (MV) di papa Francesco.
Gli incontri si terranno di mercoledì ogni due settimane dalle 16,30 alle 18,00 presso la cappella detta del “coretto” in Cattedrale. Essi sono aperti a tutti. Modererà ordinariamente gli incontri don Sergio.
 
Gli incontri previsti sono i seguenti:
Novembre: 11 [la misericordia rivelata ed il Primo Testamento DM I-III; MV 1-2] e 25 [Gesù ed il Secondo Testamento DiM II. IV-V; MV 8-9. 21]
Dicembre: 9 [La Chiesa bisognosa di misericordia DM VII; MV 6-7]
Gennaio: 13 [la Misericordia e l’ecumenismo; la misericordia: “architrave che sorregge la Chiesa” MV 10-12. 23] e 27 [Indulgenza e perdono DM VI; MV 17-18. 22]
Febbraio: 3 [il Concilio Vaticano II e la misericordia DM VII; MV 4]
Durante la Quaresima: attività pratiche
Aprile: 6 [Misericordiosi come il padre DiM 1-2; MV 13-15] e 20 [Conversione, giustizia e misericordia DiM V; MV 19-20]
Maggio: 11 [Maria, Madre di misericordia nella certezza dell’amore di Dio manifestato nella croce di Cristo DiM II. V; MV 21. 24] e 25 [la Missione della Chiesa nel Giubileo straordinario DiM VIII; MV 5. 12. 16. 25]
Torna a HOME
Powered by Create your own unique website with customizable templates.