Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Canonici e Sacerdoti del passato
    • Il Parroco >
      • Serie dei Vescovi Narnesi
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
    • Religiosi del passato
    • Vicaria di Narni nel 1900
    • Cronotassi dei Vescovi >
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Attività pastorali >
      • Dopo Cresima e Oratorio >
        • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività >
          • Attività estive
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • Dichiarazione di interesse culturale
    • Descrizione breve
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Transetto
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
      • L'antico organo
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
    • edicole votive
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • BIOGRAFIA DI SAN GIOVENALE
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • L'incisione bronzea
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2023
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro Cappella Gormaz 2024
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • Restauro dell'edicola votiva di Via Porta della fiera
    • 2025 Giubileo della Speranza
    • Il pianoforte ritrovato
    • 270° Anniversario Incoronazione Madonna del Ponte
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

​​Benedizione delle famiglie 2024

benedizioni_famiglie_2024.pdf
File Size: 206 kb
File Type: pdf
Download File

​Carissimi fratelli e sorelle di Narni,
il tempo santo della Quaresima ci raggiunge, ogni anno, tra i risvegli primaverili e le tempeste delle nostre vite; la abbiamo cominciata -forse non ce ne siamo accorti- il giorno delle sacre Ceneri mercoledì 14 febbraio (che non era San Valentino, anticipato al 13). La Pasqua sarà ‘bassa’ (31/3) pertanto comincia presto!
Avremo però altre occasioni, insieme ad usare i santi metodi tradizionali della preghiera, del digiuno e della carità, per evitarci la “cumbia della noia”, che spero vorrete valorizzare:
 - le viæ crucis nei venerdì alle 17,30 in Cattedrale;
- le 24 ore per il Signore venerdì 8 marzo dalle 18 in Cattedrale con l’Adorazione Eucaristica fino alle 20.
- La visita con la Benedizione alle famiglie per tutta la Quaresima secondo il calendario che trovate nel retro del foglio. Verrò ad incontrarvi negli orari mattutini tra le 9,30 e le 12,30 (specialmente nel sabato anche più a lungo) e nei pomeriggi tra le 15 e le 17,45 con la possibilità di tornare dopo le 19.
 
Non ultime, le Celebrazioni solenni della domenica “delle palme” sabato 23 marzo alle 16,30 a S. Maria di Testaccio, domenica 24 marzo alle 10,30 da S. Francesco o alle 18 in Cattedrale, il Triduo pasquale dal 28 al 31 marzo; la S. Pasqua con la solenne Veglia alle 23 del 30 marzo e la Celebrazione con il Vescovo alle 11 del giorno successivo.
Con la speranza di potervi incontrare personalmente, vi auguro ogni bene nel Signore.
Telefoni 0744 726707   328 3737159
Narni, 13 febbraio 2024
solennità di San Valentino
don Sergio

benedizioni_2023.pdf
File Size: 335 kb
File Type: pdf
Download File

​Benedizione delle famiglie 2023


Benedizione delle famiglie 2022

elenco_benedizioni_2022.pdf
File Size: 340 kb
File Type: pdf
Download File

Carissimi fratelli e sorelle di Narni,
sento il bisogno di incontrarvi presso le vostre case dove vivete l’ordinarietà straordinaria delle vostre vite per portarvi la Benedizione del Signore! Sono trascorsi due anni senza poterlo fare. Spero che sia lo stesso per voi.
Questa non è solo una “quaresima di guerra in tempo di coronavirus” -vi prego- è troppo poco, non evidenziamo soltanto ciò che è morte, dolore, delusione e rabbia!
È un tempo favorevole in cui siamo chiamati a tornare a tessere relazioni autentiche, a farci promotori di pace nei nostri ambienti di vita, a ritrovare ciò che di buono abbiamo costruito nella storia e abbandonare ciò che porta dolore e morte. Mi rendo conto che è un grande impegno! Ma merita la fatica dei nostri giorni vissuti e, soprattutto, di quelli ancora da vivere!
Tempo di grazia di Dio in cui potremo riscoprire la bellezza del nostro battesimo salvante e la gioia nell’attesa di poter vivere la Resurrezione attraverso molti appuntamenti che, spero, vorrete valorizzare:
- Le viae crucis nei venerdì alle 17,30 in Cattedrale;
- La catechesi di P. Roberto Tarquini sul senso ella benedizione annuale delle famiglie domenica 13 marzo dalle 16 alle 17 in Cattedrale;
- Le 24 ore per il Signore nell’Annunciazione del Signore venerdì 25 alle 18 in Cattedrale;
- La lectio divina sui capp. 6 e 7 del Libro di Tobia domenica 27 marzo alle 15,30 in Cattedrale;
- La Statio quaresimale domenica 3 aprile con tutti i sacerdoti ed il Vescovo con confessioni e catechesi dalle ore 16 fino alla S. Messa solenne delle 18 in Cattedrale.
- La visita con la Benedizione alle famiglie per tutta la Quaresima. Verrò ad incontrarvi negli orari mattutini tra le 9,30 e le 12,30 e nei pomeriggi tra le 15 e le 17,30 con la possibilità di tornare dopo le 19. Ritengo che possiamo valorizzare gli spazi all’aperto (giardini, androni e terrazzi), ma anche le consuete stanze, purché mettiamo la mascherina così potrò proseguire senza impacci la visita alle altre famiglie.
- Le Celebrazioni solenni della domenica “delle palme” il 10 aprile alle 10,30 da S. Francesco,
il Triduo pasquale dal 14 al 17 aprile; la S. Pasqua con la solenne Veglia alle 23; la Celebrazione con il Vescovo alle 11.
Con la speranza di potervi incontrare personalmente, vi auguro ogni bene nel Signore.
Telefoni 0744 726707 328 3737159

Narni, 5 marzo 2022
don Sergio 


Benedizione delle famiglie 2019

benedizioni_2019_narni-testaccio.pdf
File Size: 118 kb
File Type: pdf
Download File

Carissimi,
un’altra occasione, un altro tempo favorevole ci è concesso in questa Quaresima che prende avvio con la Celebrazione in cui riceveremo le sacre Ceneri e che si conclude gettandoci, con Gesù, nelle braccia del Padre misericordioso nella settimana Santa per risorgere con lui nel giorno di Pasqua. Saranno 40 giorni di Grazia in cui potremo riscoprire la bellezza del nostro battesimo salvante e la gioia nell’attesa di poter vivere la Resurrezione attraverso molti appuntamenti che, spero, vorrete valorizzare:
- L’inizio, sobrio e potente della Quaresima mercoledì 6 marzo alle 18 con l’imposizione delle sacre Ceneri; avremo anche la possibilità di confessarci durante tutto il giorno.
- Le Viae crucis i venerdì alle 17,30 e le ‘cene di digiuno’ nell’incontro con Cristo nella sua Parola e nell’Eucarestia i venerdì 22 e 29 marzo, lunedì 1 e venerdì 12 aprile dalle 19 alle 20,30.
- La visita con la Benedizione alle famiglie per tutta la Quaresima secondo il calendario che trovate nel retro del foglio;
- Le Celebrazioni solenni del Triduo pasquale dal 18 al 21 Aprile: il giovedì Santo alle 18 con la Messa in Cœna Domini e la “lavanda dei piedi” alle ore 18 cui seguirà l’Adorazione fino alla mezzanotte; il venerdì Santo con le Lodi e l’Ufficio delle Letture alle 9,30 , la Via crucis alle 15, la Celebrazione della Croce alle 18, la processione del Cristo morto alle 21; il sabato Santo, giorno di silenzio e preghiera, con le Lodi e l’Ufficio alle 9,30 , l’Ora della Madre e la preghiera dei Vespri alle 18; la S.Pasqua con la solenne Veglia (madre di tutte le veglie) alle 23; la Celebrazione con il Vescovo alle 11 e la Celebrazione serale alle 18.
- Avremo altra “grazia immediata” con la Celebrazione dei Sacramenti della Prima Comunione il 25 Aprile alle 11 e la Confermazione insieme alle parrocchie di Ss.Rita e Lucia e S.Lorenzo martire il 28 Aprile alle 11.
Questa Quaresima avrà anche il ‘compito’ di preparare la nostra Parrocchia all’incontro con il Signore nella Visita Pastorale che compirà il vescovo Giuseppe nel mese di Ottobre; anche quello sarà tempo ‘propizio’ per riscoprirci cristiani amati dal Signore attraverso la condivisione umana e paterna con il Vescovo e gli altri convisitatori.
Con la speranza di potervi incontrare personalmente, vi auguriamo ogni bene nel Signore.
don Sergio e don Jean-Pierre



Benedizione delle famiglie 2017

benendizioni_narni.pdf
File Size: 342 kb
File Type: pdf
Download File

​Narni, 24 febbraio 2017
 
Carissime famiglie di Narni,
alle porte della Quaresima ci viene data l’opportunità di valorizzare questo tempo come Cristo ci ha insegnato: alleggerirci per ricaricarci.
Alleggerirci da tante cose! Da quanto è inutile, da quanto è di peso, da quanto fa male (magari sotto l’apparenza di bene), da quanto è insensato…ma per ricaricarci di ciò di cui abbiamo più profondamente bisogno: del rapporto con Dio e con il Vangelo del suo Figlio, del rapporto vero tra di noi, della Verità.
Per questo anno non sarò da solo, ma ci sarà anche il nostro viceparroco don Jean Pierre a dare ‘man forte’ per incontrarvi tutti in questi appuntamenti quaresimali di grazia.
Rinnoveremo le promesse battesimali e la nostra fiducia al Signore nel segno dell’acqua benedetta. Verremo ad incontrarvi per questa Benedizione negli orari
mattutini tra le 9,30 e le 12,30 e nei pomeriggi tra le 15 e le 17,30 (secondo il calendario retrostante) con la possibilità di tornare dopo le 19.
Siamo chiamati a vivere alcuni importanti appuntamenti perché questo Tempo santo di conversione porti frutto: la S. Messa domenicale, la Confessione prima della Pasqua (giovedì, venerdì e sabato santi), le Via Crucis nei venerdì alle 17,30, la lectio divina nei giorni 3 e 17 marzo e 7 aprile alle ore 19, la domenica delle Palme e la settimana santa, il Santo Triduo pasquale nei giorni di giovedì, venerdì e sabato santi, che culminano nella Messa della Veglia alle ore 23 del 15 aprile e nella Celebrazione insieme al Vescovo alle 11 (il giorno 16).
Per chi fosse impossibilitato alla presenza secondo il calendario stabilito, può chiamare l’ufficio parrocchiale al numero 0744 722348 o inviare un sms al 3283737159 per concordare un altro appuntamento od un cambio di orario.
Dio vi benedica!
Vostri, in Cristo
don Sergio e don Jean Pierre

Benedizione delle famiglie 2016

                                                                                                                                                                Narni, 25 gennaio 2016
Carissime famiglie di Narni,
l’anno 2016 è l’anno che sarà ricordato come l’anno del Giubileo straordinario della Misericordia, voluto e attuato da papa Francesco.

In questo  anno siamo,  noi stessi,  chiamati  a  sperimentare e  far  sperimentare a tante persone la realtà di un Dio “ricco in misericordia”
Ef 2, 4) attraverso la vita nelle opere dette di misericordia corporale e spirituale.
Questo segno di ricevere la Benedizione nel luogo dove si riunisce la famiglia attraverso il segno dell’acqua benedetta ci ricorda potentemente il Battesimo che è stato per tutti porta di Misericordia e ci stimola nel cammino difficile ed insieme entusiasmante della vita.
Siamo chiamati a valorizzare e a partecipare ad alcuni importanti appuntamenti perché il Giubileo porti frutto: dalla preparazione mediante la Riconciliazione al Giubileo delle nostre parrocchie di domenica 10 di aprile a Terni; dalla formazione e preparazione tramite appuntamenti a incontri aperti a tutti sino alla “vita buona del vangelo” tramite opere di misericordia da sperimentare; dal riscoprire la misericordia di Dio al pellegrinaggio ecclesiale umbro a Roma il 1 ottobre.
Come ci invita papa Francesco: “non lasciamoci rubare la speranza”!
Verrò ad incontrarvi negli orari mattutini tra le 9,30 e le 12,30 e nei pomeriggi tra le 15 e le 17,30 con la possibilità di tornare dopo le 19.
Per chi fosse impossibilitato alla presenza secondo il calendario stabilito, può chiamare l’ufficio parrocchiale al numero 0744 722348 per concordare un altro appuntamento od un cambio di orario.
                                                                                              Dio vi benedica!
                                                                                              Vostro, in Cristo
                                                                                                                                                                        don Sergio
Nella foto: Cristo benedicente - Antonello da Messina, particolare
calendario_benedizioni_febbraio__3_.pdf
File Size: 103 kb
File Type: pdf
Download File

benediz_marzo.pdf
File Size: 106 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.