Parrocchia dei SS Giovenale e Cassio nella CATTEDRALE DI NARNI
  • Home
    • Parrocchia, Concattedrale e Capitolo dei canonici
    • Il Parroco >
      • Lettere alla Parrocchia
      • Parroci della Cattedrale
      • Alcuni Canonici e Sacerdoti del passato
      • Vicaria di Narni nel 1900
    • Serie dei Vescovi Narnesi >
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Vescovi delle diocesi riunite
    • Orari delle S. Messe e altre Celebrazioni
    • Attività pastorali >
      • Attività estive
      • Dopo Cresima e Oratorio
      • Lectio divina
      • Comunità Pastorale
      • Iniziazione cristiana
      • Festa dell'accoglienza 2017, Calendari delle Attività
      • Gruppo Liturgico
      • Corsi prematrimoniali e gruppo famiglie
      • Azione Cattolica
      • Centro di ascolto S.Cassio
    • Contatti
    • BACHECA
    • Link >
      • Diocesi di Terni
      • Coro diocesano
  • La cattedrale
    • L'interno della cattedrale >
      • Opere d'arte
      • Navata destra
      • Fonte battesimale
      • Pala di san giovenale
      • Sacello di San Cassio
      • Il mosaico del sacello
      • Transetto
      • Abside >
        • Gli affreschi del coro
      • Navata sinistra
    • La Cattedrale, una definizione del passato
    • Il campanile >
      • Il campanone
      • Le campane della Cattedrale
    • Carrellata di capolavori in cattedrale
    • Galleria fotografica
  • Le altre chiese
    • San Francesco >
      • Il ciclo degli affreschi
      • La Cappella di San Giuseppe e i restauri in corso
      • La Cappella di san bernardino o cappella eroli
    • Santa Margherita >
      • Il ciclo pittorico e il Pomarancio
      • Antonio Pomarancio e il restauro della teletta dell'Immacolata concezione
      • Il Chiostro, una descrizione
      • La Chiesa e l'acquedotto della Formina
      • Convegno di studi
      • Concerto 16 agosto 2017
    • Santa Maria Impensole >
      • Il Portico
      • L'interno
      • I sotterranei
    • Sant'Agostino >
      • L'affresco di Piermatteo d'Amelia
      • Gli altari delle navate
      • La cappella di San Sebastiano
      • Il Video "Bagliori remoti dall'incerto futuro"
      • L'indagine archeologica
      • Il Chiostro di Sant'Agostino
    • Sant'Agnese
    • N.S. di Lourdes
    • Santa Restituta >
      • La Natività del Battista
    • Chiesa della Beata Lucia al Brefotrofio
  • Santi e Beati
    • San Giovenale >
      • Inno a San Giovenale
      • Preghiera
      • Le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Giovenale >
        • Omaggio degli Sbandieratori della Città di Narni a san Giovenale
      • San Giovenale e La corsa all'Anello >
        • Convegno di studi
        • Rassegna corale "A cantar San Giovenale"
        • La caccia al Tesoro
        • Lotteria di Beneficenza
    • San Cassio >
      • Celebrazioni in onore di San Cassio
      • martyrologium
      • preghiera e inno
    • Beata Lucia >
      • Celebrazioni in onore della beata Lucia
      • Inno alla Beata Lucia
      • Lucia da Narni - don Roberto Tarquini
      • Mostra "La traslazione del corpo della Beata"
      • Preghiera
      • il santo del giorno
  • Liturgia
    • dedicazione della cattedrale
    • Tutti i Santi e Commemorazione fedeli defunti
    • Santa Cecilia
    • Tempo d'Avvento >
      • Meditazioni nel tempo d'Avvento
    • Immacolata Concezione
    • Natale >
      • Natale 2022
      • Natale 2021
      • Natale 2020
      • Natale 2019
      • Natale 2018
      • Natale 2017
      • Natale 2016
      • Natale 2015
    • Battesimo di Gesù
    • Sant'Antonio Abate
    • Candelora
    • Tempo di Quaresima >
      • Benedizione delle famiglie
      • "Statio"
      • Domenica Laetare
      • Settimana Santa
    • Pasqua di Resurrezione
    • Rosario con le famiglie
    • Corpus Domini
    • Assunzione
  • Restauri
    • Restauro tele 2022
    • RESTAURO PORTALI LAPIDEI 2020
    • Restauro del Portale laterale del Duomo - 2019
    • Il restauro della cella del corpo santo - 2019 >
      • Sogno della notte di san giovenale
    • Il restauro del busto reliquiario - 2018
    • Rinvenimento di un brano di pavimento cosmatesco - 2017
  • Cronache
    • La Croce Blu
    • Ingresso del nuovo Vescovo
    • Prima Tappa Cammino Iniziazione Cristiana
    • Emergenza Covid 19
    • Sguardi inconsueti
    • Visita Pastorale - 2019 >
      • edicole votive
    • La Rivincita 2019
    • Pellegrinaggio a Orvieto - Corpus Domini 2019
    • Cose ben fatte - 2018
    • La s.Messa in diretta RAI - 2017
    • Novena di San Valentino
    • Gruppo d'acquisto Solidale - 2016
    • Cena di solidarietà
    • Il Pellegrinaggio regionale a Roma - 2016
    • le edicole votive
    • Pellegrinaggio allo Speco di San Francesco
    • XXVI Congresso Eucaristico, Genova - 2016
    • Pellegrinaggio alla Madonna del Ponte
    • Riconsegna Beni Trafugati
    • Il quadro di San Francesco - 2017
    • Giubileo 2016 >
      • La Misericordia
      • Il Giubileo di Forania
      • La Settimana Teologica

Corso prematrimoniale 2018-19

Foto

Gruppo famiglie

Calendario degli incontri

2018-19

27 OTTOBRE 2018
A che punto siamo del nostro cammino di Fede?
 
17 NOVEMBRE 2018
Coppia, famiglia, società: come cammini?
 
16 DICEMBRE 2018
Incontro con Frate Stefano sul percorso: I sette bagni.
 
19 GENNAIO 2019
Coppia, famiglia, chiesa.
 
23 FEBBRAIO 2019
Attraversamento del percorso prematrimoniale: Testimonianze.
 
17 MARZO 2019
Festa diocesana della famiglia a Terni.
 
24 MARZO 2019
Incontro con Frate Stefano sul percorso: I sette bagni.
 
MESE DI APRILE 2019
Incontro conclusivo
 

Ben ritrovati. E’ un po di tempo che non ci sentiamo, ma ogni tanto il nostro pensiero corre a Voi, ormai a distanza di qualche tempo dai nostri incontri.
Abbiamo pensato insieme al nostro caro Don Sergio di creare un percorso post- matrimoniale.
Non vi spaventate! Per ora è solo un’idea che vorremmo tuttavia iniziare a mettere in pratica.
Per questo Vi proponiamo alcuni incontri nel corso di questo fine 2018 e nei primi mesi del 2019.
Innanzitutto per salutarvi e per passare qualche momento insieme, anche in allegria.
Lo scopo è quello di fare un punto della situazione del cammino di coppia che state facendo, del cammino di fede di ciascuno e per confrontarci/vi su varie tematiche di attualità.
Anche e soprattutto per cercare di dare un senso a tutto ciò che facciamo: personalmente, in famiglia, al lavoro, nella società,
Inoltre, non da ultimo, potrebbe essere un momento di aiuto per verificare cercare di risolvere eventuali problemi, qualora ci fossero.
Capiamo che gli impegni sono tanti, tantissimi: famiglia, lavoro, figli, sport, hobby, volontariato … ma … corriamo, corriamo, corriamo, lo facciamo spesso da soli e sempre più ci carichiamo di pesi, a volte inutili. Ecco l’idea è quella di proporvi piccole pause di qualche ora, da passare insieme.
Mi piace ricordare che noi non abbiamo risposte o ricette particolari. Certo è che lo stare insieme arricchisce.
Inoltre cerchiamo di farlo abbeverandoci alla fonte di tutto: la Parola di Dio.

Vi aspettiamo sabato prossimo, 27 ottobre alla messa delle 18.00 in Cattedrale a Narni. Dopo la messa ci fermeremo, fino alle 21.00 circa. Ceneremo insieme, con pizza, presso il locali di Posterna, adiacenti la chiesa.  Ci sarà anche un servizio baby sitter, in modo tale che possiamo stare insieme e possiate far stare insieme anche i vostri figli.
Vi preghiamo solo di comunicarci entro giovedì 25 se ci sarete, in modo tale che possiamo organizzarci al meglio.

Vi aspettiamo, un caro saluto
                                                          Don Sergio, Giuseppe, Michela
​20 Ottobre 2018



Corsi prematrimoniali

....in cammino verso il Matrimonio
​calendario 2018

Sabato 3 febbraio ore 16.00        
Martedì 6 febbraio ore 21.00       
Sabato 10 febbraio ore 16.00         
Martedì 13 febbraio ore 21.00      
Sabato 17 febbraio ore 16.00         
Martedì 20 febbraio ore 21.00       
Sabato 24 febbraio ore 16.00     
Domenica 25 febbraio ore 11.00    
Presentazione del percorso
Il Sacramento del Matrimonio
Proiezione film Casomai
Dinamiche di coppia
Esperienza genitoriale
Il Padre misericordioso
Esperienze
Santa Messa
Foto
Foto


Essere famiglia è sempre una sfida personale e di coppia, lo è stato per i nostri nonni, per i nostri genitori, lo è per noi, lo sarà per i nostri figli, ogni generazione calata nel suo tempo. Alcuni aspetti sono propri dell'essere umano, in quanto essere sociale: sentimenti, emozioni sono fuori dal tempo ma contemporaneamente esprimono l'essere uomo e donna nel proprio tempo, percorrendo ognuno il sentiero della propria vita. L'essere coppia ed il fare famiglia volgendo lo sguardo oltre e cercando di vivere il rapporto nel sacramento del matrimonio può e deve essere una scelta consapevole di ciascuno. Il camminare insieme nella fiducia reciproca e nella Fede richiede un ulteriore sforzo di volontà e di costante attenzione e tensione verso Qualcuno che ci è al fianco, sempre, e che sostiene i nostri fragili passi. 
                           L’équipe

2017

Foto

Sabato 25 Febbaraio 2017
​s.Messa

"Il matrimonio cristiano, riflesso dell’unione tra Cristo e la sua Chiesa, si realizza pienamente nell’unione tra un uomo e una donna, che si donano reciprocamente in un amore esclusivo e nella libera fedeltà, si appartengono fino alla morte e si aprono alla trasmissione della vita, consacrati dal sacramento che conferisce loro la grazia per costituirsi come Chiesa domestica e fermento di vita nuova per la società."
Papa Francesco, Amoris lætitia, 8
Preghiere dei fedeli per i futuri sposi
​
​Signore,
Ti rendiamo grazie per il dono dell’incontro che hai fatto a queste coppie. Aiutale ad essere fedeli a questo dono. Il loro amore sia così puro, forte e vero che in esso possano trovare Te.
Per questo noi ti preghiamo.
 
O Signore,
fa che possano costruire fra di loro una vera comunione. Concedi loro di restare sempre aperti a Te, sorgente dell’Amore vero.
Per questo noi ti preghiamo.
 
Liberali dall’egoismo ed insegna loro ad accettarsi l’un l’altra come sono, incondizionatamente, a essere generosi nel donare e umili nel ricevere.
Per questo noi ti preghiamo.
 
Fa, o Signore, che l’unione di questi giovani fidanzati, benedetta dal Sacramento del Matrimonio, possa essere espressione vivente del Tuo immenso Amore.
Per questo noi ti preghiamo.
 
La Sacra Famiglia di Nazareth sia per tutti esempio di accoglienza, dialogo e comprensione, per affrontare insieme la vita anche nelle difficoltà.
Per questo noi ti preghiamo.
 
 



​​Il per-corso prematrimoniale 2017 per le coppie in vista del Matrimonio:
 
Sabato 4 febbraio ore 16.00 
Presentazione del per-corso
 
Martedì 7 febbraio ore 21.00 
Proiezione del film Casomai
 
Sabato 11 febbraio ore 16.00 
 La coppia
 
Martedì 14 febbraio ore 21.00
 Essere genitori
 
Sabato 18 febbraio ore 16.00 
 Creatori di vita
 
Martedì 21 febbraio ore 21.00 
 Il sacramento del matrimonio
 
Sabato 25 febbraio ore 16.00
 Esperienze
 
Domenica 26 febbraio ore 11.00 
Santa Messa
 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.